• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.I.L.T.C.E.M.

Condividi

F.I.L.T.C.E.M.

Segretario Generale: Giuseppe Carbone

Lo scenario che abbiamo di fronte ormai è chiaro e la sfida del cambiamento va raccolta.

L'industria italiana della chimica, del tessile, dell'energia e delle manifatture opera ormai in un regime di contesa permanente per conquistare e/o consolidare quote di mercato e posizioni competitive. Da qui nasce l'impegno della Cgil, in Italia e in Europa, e della neonata federazione, la Filctem, nel promuovere una vera e propria politica industriale nei confronti dei governi e delle imprese su innovazione di processo e di prodotto, affinchè puntino su maggiore efficienza energetica, tutela ambientale, eccellenza qualitativa del “made in Italy”, ricerca, formazione e integrazione di filiere, elementi questi indispensabili per affermarsi nella competizione internazionale e valorizzare al contempo la contrattazione, il lavoro e l'occupazione.

Ecco il compito – impegnativo – che spetta alla nostra Filctem. Dare vita ad un nuovo soggetto sindacale dentro la Cgil, più forte per numero di aderenti e nella tutela dei diritti e del potere di contrattazione, è senz'altro una preziosa risorsa per l'intero movimento sindacale italiano ed europeo e certamente più autorevole con le controparti imprenditoriali e il management aziendale.

E siccome la politica cammina non solo sul progetto ma sulle gambe di uomini e donne in carne ed ossa, sulla forza, le idee, la passione di migliaia di delegati e delegati, in questa pagina presentiamo uno “spaccato” senz'altro autorevole delle nostre strutture e dei nostri organismi dirigenti che hanno scelto di raccogliere la sfida di un sindacato moderno, riformista, innovativo che si batte per il lavoro e la sua dignità.

venerdì 27 aprile 2012

Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...

lunedì 31 ottobre 2011

Ciclo integrato delle acque e depurazione: “sindacati di categoria molto preoccupati per la gestione fallimentare e per la mancanza di una politica seria su tutta la provincia di Reggio Calabria!”

OMUNICATO STAMPA FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UIL Trasporti PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA    Come i tanti cittadini della nostra provincia che sono andati a votare alla scorsa tornata referendaria, ci erava...




































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal