• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

mercoledì 2 luglio 2014

Conferenza stampa Cgil Su armi chimiche al Porto di Gioia Tauro

Condividi

Tweet

 

GIOIA TAURO – E’ arrivata in porto a Gioia Tauro, la nave statunitense Cape Ray.
L’unità navale, partita dal porto spagnolo di Rota, imbarcherà domani il carico di armi e sostanze chimiche requisito al regime siriano di Assad e, attualmente, in rotta verso la Calabria a bordo del cargo danese Ark Futura. 
La Cape Ray, che si occuperà di smaltire le sostanze chimiche in acque internazionali, è giunta in porto accompagnata dalle motovedette della Guardia costiera.

Ieri pomeriggio la Cgil ha reso noti i particolari dell’operazione e ha avanzato alcune richieste precise al Governo.
«Chiediamo che il tavolo sul porto diventi immediatamente operativo e che venga velocizzato l’iter per l’approvazione della zona economica speciale – ha detto il segretario della Piana, Nino Costantino – vogliamo garanzie sulla costruzione del rigassificatore e della piastra del freddo. Chiediamo inoltre al presidente Renzi – ha detto ancora Costantino – indichi la città di Gioia Tauro come sede dell’osservatorio internazionale sulla Logistica e l’area dello stretto per Frontex, l’agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea».
Il segretario della Filt Cgil ha dato numerose informazioni riguardo al trasbordo delle armi. «Saranno movimentati in tutto 79 contenitori. – ha detto – I primi tre saranno quelli contenenti il principio attivo e avranno un triplo imballaggio di sicurezza. I container non toccheranno terra e le operazioni si svolgeranno al centro della banchina. Il porto resterà chiuso 48 ore ma le operazioni dovrebbero durare circa venti ore e coinvolgere 30 operatori della Medcenter».
Ulteriori particolari sulle operazioni sono stati forniti dal rappresentate dei lavoratori sulla sicurezza del sito Michele Larosa e da Salvatore Larocca.
Michele gravano, segretario regionale della Cgil, ha chiarito che la priorità è che tutto vada per il meglio e che il trasbordo venga effettuate in totale sicurezza. «Al termine dell’operazione – ha aggiunto Gravano – pretenderemo il rispetto degli impegni assunti dal Governo lo scorso febbraio. Se ciò non dovesse avvenire la reazione della Cgil sarà molto dura».

Lucio Rodinò


Fonte inquietonotizie

http://www.inquietonotizie.it/la-cape-ray-e-al-porto-domani-allalba-arrivano-le-sostanze-chimiche/


sabato 10 dicembre 2011

Scopelliti scarica i comuni ed i migranti. In occasione dello Sciopero del 12, chiederemo al Prefetto un tavolo per affrontare la drammatica emergenza!

Per alleviare le sofferenze dei ragazzi migranti di Rosarno basterà, quest’anno, la cerimonia di apertura del campo per l’accoglienza di poco più di cento lavoratori stranieri? Crediamo che sia davvero difficile che si r...

giovedì 1 dicembre 2011

Ferma condanna di ogni vile azione ndranghitista. Il 7 dicembre assemblea dei delegati per legalità,lavoro e diritti

La straordinaria azione della magistratura, che ieri, ha portato all’arresto di figure “eccellenti” riuscendo a colpire, da quanto di evince dalle cronache, la scellerata commistione fra la pessima politica e gli interes...

mercoledì 30 novembre 2011

Serve un atto di responsabilità dei comuni e di Piana Ambiente, per superare i disagi.

Domani i lavoratori di Piana Ambiente già in stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi, svolgeranno un assemblea sindacale per i disagi e i mancati pagamenti che subiscono a causa del grave stato finanz...

martedì 29 novembre 2011

Riunione in regione sul porto, il sacrificio dei lavoratori si paga con il rilancio dello scalo gioiese

La riunione odierna a Catanzaro convocata dalla Vice-presidente Antonella Stasi tra la Regione, gli operatori portuali, la Provincia di Reggio Calabria, i componenti del Comitato Portuale ed insieme alle Segreterie Regio...

domenica 27 novembre 2011

La lettera di Scopelliti a Passera è solo “questuante”, ci metta impegni seri per meritare fiducia !

La lettera di Scopelliti a Passera è  davvero deludente ; non contiene respiro strategico e soprattutto non valorizza quanto si è messo in campo  e fatto nei mesi scorsi, grazie pure ai sacrifici, tuttora in co...

venerdì 18 novembre 2011

SALUTE FONDAMENTALE DIRITTO 18 NOVEMBRE 2011 - LA RELAZIONE INTRODUTTIVA

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...

martedì 8 novembre 2011

GENTILE E CALOGERO: ASP RC MODIFICHE ALL´ATTO AZIENDALE, I POTENTI SI SALVANO, L´AMMALATO MUORE

Viviamo in un lembo d’Italia dove tutto è interessato da sofferenze reali che si concretizzano in negazione di diritti (salute, lavoro, cittadinanza), in vessazioni ed esclusioni di territori più o meno importanti, a sec...

giovedì 3 novembre 2011

Sospeso lo sciopero del 7 Novembre dei lavoratori Lsu/lpu, il 15 Novembre convocazione del tavolo nazionale!

L’incontro svoltosi oggi tra il Presidente Scopelliti, l’assessore al bilancio Mancini e l’assessore al lavoro Stillitani, con CGIL, CISL e UIL e le rispettive Categorie NIDIL CGIL, FELSA CISL e UILTEMP, a seguito della ...

lunedì 31 ottobre 2011

Ciclo integrato delle acque e depurazione: “sindacati di categoria molto preoccupati per la gestione fallimentare e per la mancanza di una politica seria su tutta la provincia di Reggio Calabria!”

OMUNICATO STAMPA FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UIL Trasporti PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA    Come i tanti cittadini della nostra provincia che sono andati a votare alla scorsa tornata referendaria, ci erava...

lunedì 31 ottobre 2011

Invito manifestazione Lsu ed Lpu di Lunedì 7 Novembre 2011 per i sindaci della Piana

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabell...

mercoledì 26 ottobre 2011

IL PORTO DI GIOIA TAURO NON DEVE PAGARE LA PANTOMIMA DELLO SCONTRO TRA RAFFA E SCOPELLITI, SI RISPETTINO GLI IMPEGNI !!!

Non ci rassegniamo ad accettare che la riunione del 24 u.s. al ministero dello sviluppo economico su Gioia Tauro sia servita solo a sancire la presenza di uno scontro istituzionale tra la Regione Calabria, guidata da S...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal