• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.I.L.C.A.M.S.

venerdì 28 marzo 2014

Programmare e prevenire, per creare le giuste condizioni di sviluppo del sistema turistico della Piana di Gioia Tauro.

Condividi

Tweet

 

La stagione turistica è alle porte e come al solito la Piana di Gioia Tauro, si ritrova ad affrontare la stagione in modo del tutto impreparata. E' infatti sotto gli occhi di tutti, l'abbandono in cui versano le nostre cittadine, assolutamente inadeguate ad accogliere i turisti che potrebbero arrivare e l'emigrazione di ritorno che nei mesi estivi ripopolano i nostri piccoli e grandi centri urbani. E' evidente ormai, come l'incuria ed il degrado stiano segnando in modo radicale e culturale il nostro modo di vivere nel territorio. Ci accorgiamo oggi, che per il nostro territorio non vi è nessun piano di prevenzione ed organizzazione ma solo una semplice gestione dell'emergenza che non da soluzioni definitive ma crea solo delle soluzioni tampone. Come nel caso dei corsi d'acqua presenti nella piana, che senza una accurata pulizia fatta da monte fino alla costa, ed effettuata per tempo rischia, di portare a mare numerosi detriti. Una pulizia che ad oggi non sembra affatto pervenuta e che rischia di far sommare problemi su problemi agli operatori turistici che sul nostro litorale che va da Cala Janculla (Seminara), Tonnara di Palmi, Gioia Tauro, San Ferdinando e Rosarno cercheranno anche quest'anno di sopravvivere dove ci riusciranno ed altri rischieranno di vedere affossati il lavoro di una vita ed anche quello dei lavoratori che stagionalmente vengono impiegati nel settore. Ed allora la Provincia deve intervenire per tempo e garantire la pulizia dei fiumi, Budello, Petrace e Mesima, in modo da dare maggiore tranquillità agli operatori turistici della costa e per poter programmare meglio la stagione turistica futura. Allo stesso modo la Provincia deve garantire insieme alla Polizia Provinciale un attento monitoraggio dei tre fiumi per verificare se ci siano o meno degli scarichi abusivi, che non collegati alla rete di depurazione continuano a scaricare nel fiume e poi in mare. C'è bisogno inoltre, di un immediato intervento per quanto riguarda l'erosione costiera, è infatti evidente come anno dopo anno, i metri delle spiagge della piana siano sempre meno. Serve pertanto un intervento mirato di ripascimento della spiaggia e magari la creazione e costruzione di barriere frangiflutto che impediscano al mare il trasporto di materiale sabbioso dalla battigia verso il largo. Senza questi interventi mirati, vani saranno stati i soldi spesi per il miglioramento dei nostri litorali e l’utilizzazione dei fondi europei. Considerato che una qualsiasi mareggiata potrebbe causare danni irreparabili come già successo lo scorso inverno sulla costa jonica. Ma se nel litorale le cose non vanno bene, nella fascia montana e' ancora peggio. Le nostre bellissime montagne, lo Zomero, la Limina, la Carmelia il Monte Sant'Elia sono completamente abbandonati e nell'incuria più totale. Servirebbero la creazione di percorsi naturalistici, che riescano a far apprezzare le bellezze delle nostre montagne, stupende dal punto di vista naturale e con una ricchezza che potrebbero dare soluzioni e sviluppo di lavoro vero al nostro territorio. Manca come sempre e come ormai in tutti i settori, la programmazione del territorio. Manca un sistema integrato ed armonioso dei servizi, che riesca a mettere in rete le numerose bellezze, naturalistiche, con il grande patrimonio culturale ( vedi Parco dei Taureani, Casa della Cultura, Museo di Metauros, i resti dell’antica Medma, le grotte di Sant'Elia, le bellezze storiche di Seminara, le caratteristiche di San Giorgio Morgeto e le bellezze dei nostri piccoli borghi). Ancora una volta, i Sindaci della Piana perdono tempo, non guardando al di là del proprio campanile, non creando quelle vere condizioni di sviluppo che necessitano alla Piana, programmando e sviluppando tutti insieme, un sistema di trasporti efficiente che colleghi i piccoli centri ai grandi centri, un sistema che metta in rete, l'arte,la cultura,le bellezze naturali ed enogastronomici, un sistema di promozione turistica della piana, che indichi i modi e le vie per effettuare la visita dei servizi offerti. Il nostro territorio offre anche altre soluzioni all'industrializzazione forzata, ci sarebbe solo bisogno di crederci e di avere un po' di lungimiranza in più e creare quelle condizioni vere di sviluppo anche turistiche che oggi mancano.

Gioia Tauro,28.03.2014 
  Valerio Romano
Filcams Cgil Piana di Gioia Tauro


venerdì 29 luglio 2016

FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO 2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC

...

venerdì 13 maggio 2016

TARANTELLA DEI DIRITTI - 21 maggio 2016 - ore 18:30 - GRIFONE - Piazza Vittorio Veneto

...

venerdì 6 maggio 2016

TARANTELLA DEI DIRITTI - 6 MAGGIO 2016 ore 18,30 - FEROLETO DELLA CHIESA - Piazza DROMI

...

martedì 12 aprile 2016

MANIFESTAZIONE POPOLARE - 12 APRILE 2016 ore 17,00 - CINQUEFRONDI - Piazza della Repubblica

...

giovedì 17 marzo 2016

Assemblee Carta dei Diritti Universali del Lavoro - Antonio Cireneo, Responsabile Organizzazione CGIL Piana Gioia Tauro.

A conclusione delle assemblee per la consultazione sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro, Antonio Cireneo, responsabile organizzativo della CGIL Piana Gioia Tauro, rende noto che le assemblee svolte nel territori...

martedì 10 febbraio 2015

Salvaguardare e sostenere il Parco dei Tauriani

 Abbiamo appreso dalla Stampa che gli uffici ed il centro d’accoglienza gestiti dall’associazione Italia Nostra, che cura insieme ai volontari il bellissimo Parco dei Tauriani, sono stati oggetto di un incendio pres...

venerdì 23 gennaio 2015

Pensioni: Cgil, cambiare radicalmente legge Fornero

“E’ urgente e indispensabile cambiare radicalmente la legge Fornero”. E’ quanto chiede, in una nota, il sindacato guidato da Susanna Camusso.“L’inammissibilità del referendum, decisa oggi dalla Corte Costituzionale e di ...

venerdì 21 novembre 2014

25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne . La violenza contro le donne è una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mondiale. Le azioni di prevenzione, contra...

giovedì 6 novembre 2014

alla guida dell´Autorità portuale di Gioia Tauro e della Calabria, una figura di altissimo valore, capacità, esperienza portuale

Come Filt Cgil Regionale e del Comprensorio della Piana di Gioia Tauro, non ci siamo certo sorpresi per la proroga fatta al Commissario Grimaldi alla guida dell’Autorità Portuale, anzi, ci sembra la cosa più opportuna in...

giovedì 6 novembre 2014

DIFENDERE LA DE MASI: PER IL LAVORO E LA LEGALITA´.

Si è svolta, promossa da FIM – FIOM - UILM della Calabria e dalle RSA, l’assemblea dei lavoratori della De Masi Costruzioni srl per discutere le iniziative da prendere a difesa del lavoro e delle prospettive industrial...

lunedì 3 novembre 2014

Il Governo abbandona il Porto di Gioia Tauro e Renzi non va oltre gli slogan

La RSA e i lavoratori di Medcenter Container Terminal Gioia Tauro, lì 03 novembre 2014   Ancora una volta i lavoratori e la RSA della FILT CGIL della Mecenter Container Terminal si vedono costretti a denunciare...



1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal