• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

giovedì 31 gennaio 2013

Il Noe sequestra la Discarica di Melicucca è blocca lo scempio !!!!

Condividi

Tweet

 

 

La riapertura della discarica di Melicuccà e poi l’opportuno sequestro dell’autorità giudiziaria  è la sconfitta della Regione Calabria , del sua Presidente e del Commissario che ancora una volta con questo atto politicamente arrogante certificano il fallimento del sistema rifiuti   e rafforzano la loro idea di Calabria rappresentata dai tanti cumuli di spazzatura sparsi per tutta la Regione .

E’ la vittoria  dei cittadini onesti , della forza delle Donne di contrada pomarelli, degli attivisti di Legambiente  che hanno dato grande prova di democrazia e di indipendenza mettendo nella loro lotta al centro gli interessi generali e non quelli individuali , dei potenti e delle ndrine

E’ il  teatro dell’assurdo, torbido, illegale che .a volte ,  viene rappresentato dal potere delle legge che in mano alla pessima politica  , per effetto di una deroga  formale, che  consente al Commissario di “servire “soluzioni addirittura inutili ; questo  produce lo scempio ambientale attraverso l’autorizzazione di nuove discariche  .E’ sotto gli occhi di tutti il disastro di una Calabria sommersa anche nei suoi angoli più belli di spazzatura.

Ci domandiamo a cosa può servire la riapertura della discarica di Melicuccà? Forse solo per imbottire , a monte ,sopra la solita falda acquifera, il territorio di nuovi rifiuti ? Speriamo che non si ripeta il solito film , come è  stato in passato , di ritrovare in gioco  gli interessi delle cosche. Ricordiamo  , come monito , le molte indagini e le condanne della magistratura che già dal processo “rifiuti”  dimostravano  quanto la ndrangheta è  pervasiva in quell’area e di come in passato , già in quella discarica aveva”potere”di guardiania.

Purtroppo i segnali cha arrivano  confermano le nostre preoccupazioni. Infatti, se la notizia è vero, il Comune di Melicuccà pare voglia vendere alla società che gestisce l’Impianto la proprietà immobiliare del sito su cu sorge la discarica ; quindi ,privatizzando si  riduce  la possibilità di controllo pubblico in un settore in cui la trasparenza , in questi anni  è  stato , l’unico deterrente agli “occultamenti”.

Ancora una  volta ci tocca ribadire l’inopportunità di riaprire l’impianto e non  si giustifica l’accanimento a insistere  nello stesso sito  .E’ questo il “quid “ che rafforza il nostro impegno a fianco di Legambiente ,a difesa della salute  dei cittadini e degli stessi lavoratori  impegnati nella  discarica .

 Confidiamo , infine , che il lavoro egregio di acquisizione degli atti e di controllo e verifica che ha avviato la magistratura, per effetto anche del nostro esposto , possa in questi giorni produrre  altri risultati di chiarezza e se esistono elementi di illeggitimità si possa  non solo come è avvenuto in queste ore  bloccare il protrarsi degli scarichi di un fos , “stramente puzzolente “, ma anche accertare, in via definitiva, le responsabilità e chiudere definitivamente l’affare discarica .

 

         Gioia Tauro 31.01.2012

 

                                                                                      Antonino Calogero

                                                                              Segretario Cgil Piana di Gioia Tauro



giovedì 14 novembre 2013

COMUNICATO STAMPA : Filcams Cgil Reggio C.-Locri e Filcams Cgil Piana Gioia T.

Venerdì 15 novembre i lavoratori della società Pdp Soc.Coop, consorziata al Consorzio Stabile Miles, che svolgono le pulizie all’interno delle scuole della Provincia di Reggio Calabria - in concomitanza con lo sciopero p...

lunedì 30 settembre 2013

Tra insensate dimissioni e strutture che scoppiano continua l´agonia della Sanità nella Piana.

Mentre si continua a fare male al sistema sanitario nella Piana, con scelte  che non vanno certo in direzione di aumentare l’ efficienza per i cittadini e non si  fa crescere   soddisfazione e gratifi...

giovedì 26 settembre 2013

Chiuso il reparto di Cardiologia dell´Ospedale di Gioia Tauro

Lo avevano annunciato e lo hanno fatto. Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Gioia Tauro è stato chiuso. Infatti , con ordine di servizio n° 121 del 24 settembre 2013 dell’ASP n° 5 la struttura complessa di Ca...

giovedì 9 maggio 2013

VINTO IL RICORSO CONTRO LOCRIDE AMBIENTE ED IL COMUNE DI ROSARNO SUI CRITERI DELLE ASSUNZIONI.

 La scrivente O.S. in merito ai ricorsi presentati dai lavoratori assistiti dalla Filcams di Gioia Tauro e  dall’avvocato Sabina Pizzuto della Cgil, comunica che la Camera di Consiglio del Tribunale di Palmi in...

venerdì 3 maggio 2013

Prosegue l´impegno dell´AUSER contro le difficoltà linguistiche.

Il "Corso di alfabetizzazione culturale per migranti", iniziato il 4 marzo c/o la sede della CGIL a Gioia Tauro , prosegue con successo.I migranti partecipano  con interesse e costanza alle lezioni, che non sono sol...

venerdì 15 marzo 2013

La Corte Costituzionale chiede di stabilizzare i precari e la Regione quasi li licenzia!

La Piana scoppia tra nuove e vecchie tensioni sociali , abbandonata dalla politica ,lasciata a se stessa . La Regione non si occupa più di nulla, anche se la sua parte politica ,il Cdx, dimostra di avere ancora buoni spo...

mercoledì 13 febbraio 2013

Migranti San Ferdinando-Rosarno: la Regione sempre assente.

Quanto è accaduto ieri a San Ferdinando,  nei campi migranti, continua ad essere una paradossale vergogna.Forse  da troppo tempo  affermiamo che  il problema non è solo l’allestimento di una tendopoli...

giovedì 31 gennaio 2013

Il Noe sequestra la Discarica di Melicucca è blocca lo scempio !!!!

 La riapertura della discarica di Melicuccà e poi l’opportuno sequestro dell’autorità giudiziaria  è la sconfitta della Regione Calabria , del sua Presidente e del Commissario che ancora una volta con questo at...

lunedì 12 novembre 2012

I Giovani si mobilitino per il loro futuro, serve lavoro stabile e non precario!

In vista dello sciopero del 14 novembre, promosso dalla Confederazione Europea dei Sindacati contro l’austerità, per il lavoro e la solidarietà in Europa, la Cgil, in Italia, ha indetto 4 ore di sciopero generale, varie ...

mercoledì 7 novembre 2012

Dal “modello Reggio” al “modello spazzatura”

Gioia Tauro,7 Novembre 2012La situazione dei rifiuti nella piana ha raggiunto una situazione devastante dal punto di vista dei servizi e per la precaria condizione igienico sanitaria che si è creata. È infatti molto grav...

mercoledì 24 ottobre 2012

Ancora una volta si continuano a danneggiare i lavoratori, che i Comuni diano risposte serie e precise!

Come più volte avevamo annunciato in tutti i tavoli istituzionali e su tutti i mezzi d’informazione,  la vicenda Piana Ambiente, sta prendendo ormai la deriva più profonda a causa di una incapacità da parte dei comu...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal