• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

lunedì 12 novembre 2012

I Giovani si mobilitino per il loro futuro, serve lavoro stabile e non precario!

Condividi

Tweet

 


In vista dello sciopero del 14 novembre, promosso dalla Confederazione Europea dei Sindacati contro l’austerità, per il lavoro e la solidarietà in Europa, la Cgil, in Italia, ha indetto 4 ore di sciopero generale, varie saranno le mobilitazioni e le adesioni su tutto il territorio nazionale, nonché nella Piana di Gioia Tauro. 

Come CGIL giovani vogliamo lanciare un appello a tutti i precari, i disoccupati a chi è in cerca di prima occupazione, agli studenti, affinchè si uniscano al grido di protesta che già molti giovani di altri Paesi (Spagna, Grecia, Portogallo) stanno mettendo in atto contro le politiche di austerità che poco hanno a che vedere con un vero “Piano del lavoro”che metta al centro prima di tutto i giovani e le donne. Il problema occupazionale, il disagio sociale che questa crisi sta creando, viene pagato dalla parte più debole del Paese in termini di classe sociale, ma soprattutto nei territori dove già la disoccupazione era altissima e la Piana di Gioia Tauro ne è un esempio. Un territorio che con immense difficoltà riesce a non cadere, giorno dopo giorno, nel baratro, dove la “depressione” sociale se non si tocca con mano è impossibile non vederla con gli occhi.

In tutto questo, ci sono giovani generazioni, private di qualsiasi prospettiva stabile per il futuro. Le generazioni che invece dovrebbero avere gli strumenti per rifondare un Paese, mettendo a disposizione le proprie competenze e le proprie passioni. Per fare tutto ciò occorre ridare dignità al lavoro, a quello stabile e non a tutte quelle forme di lavoro atipico (stage, spesso non pagati; contratti a progetto, a chiamata ecc.), ormai spesso usurato, che non offrono una solida protezione sociale.

Serve una forte presenza il 14 novembre, perché bisogna reagire e porre fine ai tirocini gratuiti, a contratti fasulli, all’assenza di diritti in caso di maternità.

Servono ammortizzatori sociali che garantiscano continuità di reddito tra un lavoro e un altro. Chiediamo per il nostro territorio il diritto alla mobilità  e il diritto allo studio che tra di loro non possono che intrinsecarsi.Con i vari tagli e, quindi, gli accorpamenti scolastici, molti giovani si devono spostare nei pesi vicini, la chiusura delle linee taurensi ( e la crisi di alcune aziende di trasporti) hanno creato non pochi disagi. Chiediamo e vogliamo l’alternativa!

Stufi dei contratti a progetto, stufi di progetti a breve termine, finanziati con fondi europei. Chiediamo dei progetti, per il nostro territorio, a lungo termine che diano una prospettiva innovativa per un territorio con tante risorse e con dei giovani talmente qualificati da poterlo cambiare con trasparenza e legalità.

 

Gioia Tauro,12/11/2012                    

 

 

 

                                                                                                   Michela Tripodi

                                                                                     Cgil Giovani Piana di Gioia Tauro

 



giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

mercoledì 12 settembre 2012

Conferenza stampa sulla situazione migranti a Rosarno

Il video integrale della conferenza stampa del 12 settembre 2012    ...

giovedì 26 luglio 2012

Le Terme di Galatro non assumono i lavoratori impiegati da oltre 10 anni!

A seguito dell’incontro tra questa O.S., l’azienda Terme Service srl, che gestisce le Terme di Galatro, ed il comune di Galatro presso la Prefettura di Reggio Calabria, esprimiamo profonda delusione e stupore per l’atteg...

domenica 24 giugno 2012

Nella Piana di Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l´alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.

 La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso  inefficace la pre...

sabato 26 maggio 2012

Una Pietra della Piana di Gioia Tauro nella Tomba di Placido Rizzotto

E’ stato molto toccante condividere, con donne e uomini provenienti da ogni parte del Paese, i valori universali della legalità e della libertà; un binomio inscindibile che vive alla base dell’essenza della Cgil. Libertà...

sabato 26 maggio 2012

LA FILT-CGIL PRESENTE ALL´INCONTRO ROMANO CON IL MINISTRO BARCA

Si è svolto il 24 scorso i a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’incontro voluto dallo stesso Ministro per la coesione territoriale, Dott. Fabrizio Barca e le OO.SS. territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl ...

sabato 26 maggio 2012

Le OO.SS incontrano l´assessore Pugliano sul tema della raccolta e trattamento dei rifiuti

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...

sabato 19 maggio 2012

TANTE CHIACCHIERE E NIENTE FATTI PER LA SANITA´ NELLA PIANA

E’ veramente un calvario continuo per chi si ammala nella Piana di Gioia Tauro. Succede di tutto e di più, dal Servizio Urgenza Emergenza Medica 118, alla riduzione delle sedute operatorie, per poi concludere con i servi...

sabato 19 maggio 2012

PIANA AMBIENTE IN LIQUIDAZIONE, I LAVORATORI RISCHIANO LA PERDITA DEL POSTO DI LAVORO E L´ASSESSORE PUGLIANO SCARICA LE RESPONSABILITA´ SUI COMUNI.

È con molto rammarico che oggi scrivo questo comunicato e lo faccio nella consapevolezza dello strascico del dibattito che queste mie parole provocheranno. È infatti provocatorio il titolo di questo comunicato, altrettan...

domenica 13 maggio 2012

Porto di Gioia Tauro : MCT smentisca la scelta di non investire sul futuro dello scalo

Sono state parole interessanti quelle  pronunciate dal Vice .Ministro in visita al Porto di Gioia Tauro. Per troppe volte la nostra terra è stata illusa e vogliamo perciò essere prudenti e  non esprimere giudiz...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal