• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.I.L.C.A.M.S.

mercoledì 7 novembre 2012

Dal “modello Reggio” al “modello spazzatura”

Condividi

Tweet

 



Gioia Tauro,7 Novembre 2012

La situazione dei rifiuti nella piana ha raggiunto una situazione devastante dal punto di vista dei servizi e per la precaria condizione igienico sanitaria che si è creata. È infatti molto grave la situazione nei comuni della piana con cumuli di rifiuti per strada che stanno causando una puzza nauseabonda ed una miriade di roghi sparsi per le città. È comunque, sotto gli occhi di tutti, il fallimento di chi ha gestito il sistema , un fallimento che, verticalmente nella piramide gerarchiche delle istituzioni, coinvolge tutti dai comuni, per passare alla Provincia, alla Regione ed al Governo. È evidente che,  per divisioni e per giochi di “potere” e di “poltrone” non si riesce a trovare una rapida ed efficace soluzione al problema. Per troppo tempo forse si è pensato di demandare il problema ad altri scaricando le responsabilità e non affrontando e non intervenendo in maniera seria e puntuale. Infatti qualche mese fa avevamo criticato la venuta di Pugliano all’assemblea dei sindaci della piana ed avevamo in quell’occasione evidenziato che la Regione Calabria stava scaricando tutto sui comuni; di fatto chiamandoli ai propri impegni trascurando però il ruolo fondamentale che l’ente regionale in tema di rifiuti ha e deve avere. È vergognoso che ad oggi, quando mancano due mesi dalla fine del commissariamento rifiuti, la regione non sia ancora intervenuta per trovare delle soluzioni adeguate ad un sistema che è al collasso e che sta portando molti comuni a chiudere anche le scuole, per una grave carenza di igiene.
Si stà di fatto passando dal “modello Reggio” al “modello spazzatura”.
I lavoratori della ex Piana Ambiente sono rimasti con un pugno di mosche in mano, nonostante i continui proclami dei primi cittadini, gli impegni del prefetto e le rassicurazioni della provincia, e ci preoccupa che ancora si stia discutendo se far nascere un soggetto unico oppure addirittura la nascita di tre associazioni di comuni divise in tre sotto ambiti nella piana. Fino a ieri si pensava fosse difficile costituire un solo gruppo di comuni, ed infatti così è stato fino ad oggi, visto che ancora il gruppo storico, con a capo il Comune di Rosarno non è decollato e non sembra sia pronto a decollare ,anzi a precipitare.  E’ chiara la volontà di chi preferisce non fare niente, di chi irresponsabilmente tenta ancora di affidare il servizio a questa ditta piuttosto che ad un'altra, invece di progettare un percorso di servizi integrati tra comuni, mirata al risparmio ed alla qualità del servizio. Come Cgil crediamo che sia necessario cambiare rotta, per la salvaguardia urgente dei posti di lavoro e per tutela dei cittadini. È necessario che la Regione Calabria intervenga sulla vicenda, chiarendo quali sono le loro posizioni sulla gestione dei rifiuti nella Piana di Gioia Tauro, tracciando se necessario una linea guida e non scaricando come già fatto in passato le responsabilità sui soli primi cittadini.

             Valerio Romano                            Antonino Calogero
          Segr. Gen. Filcams                             Segr. Gen. Cgil   


sabato 22 ottobre 2011

Calogero: «Sul porto disattesi tutti gli impegni assunti al Ministero»

RIPORTIAMO L'INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE FATTA DA INQUIETO NOTIZIEGIOIA TAURO – «La Stasi dice che il nostro è un attacco strumentale?Non ha argomenti. Hanno disatteso tutti gli impegni assunti al tavolo ministeria...

giovedì 20 ottobre 2011

GENCO E CARLINO: AVVIARE UN NUOVO PIANO REGIONALE DEL LAVORO

Basta con la propaganda! in Calabria nell’ ultimo anno si sono persi 14mila posti di lavoro senza che questo governo regionale muovesse un dito per difendere i livelli occupazionali e le attività produttive.Dalla Regione...

giovedì 20 ottobre 2011

Comunicato Stampa unitario su sciopero Lsu-Lpu

Grandissima è stata la  partecipazione all’attivo unitario regionale dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità tenutosi oggi a Lamezia Terme durante il  quale si è proclamato lo sciopero generale p...

mercoledì 19 ottobre 2011

CONFERMATO IL 7 NOVEMBRE LO SCIOPERO DI LSU E LPU DELLA CALABRIA

Saranno i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL della Calabria  Sergio Genco, Paolo Tramonti e Roberto Castagna, insieme  alle  Segreterie Regionali delle federazioni di categoria NIDIL-CGIL FELSA-CISL e ...

domenica 16 ottobre 2011

Genco e Calogero: Porto di Gioia Tauro, dal Governo solo “scherzetti e bugie”

Speriamo che il viaggio romano del prossimo 24 ottobre del Presidente Raffa abbia maggiore fortuna di quanto invece sta vivendo il Porto di Gioia Tauro.Lo stato dell’arte è davvero tragicomico. Giorni fa, in una con...

venerdì 14 ottobre 2011

ENNESIMA BEFFA PER I 20 LICENZIATI DI RIZZICONI DELLA OPERA SAN FRANCESCO

Gioia Tauro, lì 14 Ottobre 2011ALLA REGIONE CALABRIAASSESSORATO AL LAVORODr. Francescantonio Stillitani CATANZAROAL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO 10Avv. Bruno CalvettaCATANZARO  Oggetto: gravissime omissioni sui c...

lunedì 10 ottobre 2011

Solidarietà alla ditta Cavalleri Sa-Rc

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabell...

venerdì 30 settembre 2011

I Diritti Alzano La Voce

La campagna I Diritti Alzano La Voce è nata nella primavera del 2009, quando alcuni esponenti del Terzo Settore hanno cominciato a incontrarsi, condividendo un'insoddisfazione profonda per come i temi del welfare sono af...

venerdì 30 settembre 2011

Legge Delega sull´Assistenza: colpite le donne, le famiglie, i disabili e gli anziani

Dura presa di posizione sulla Manovra  e sull’operato del Governo da parte del Direttivo Nazionale di Auser, riunito a Roma il 13 settembre. “Il Governo, dopo tre anni di ritardo, ha capito che la crisi c’è. E’ fort...

venerdì 30 settembre 2011

Tuteliamo la Calabria e i manovali della Piana dalla ndragheta

Pochi giorni fa in un intervento su CO, il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, rivendicava Il suo impegno per il rinnovamento. Peccato che lasciava pensare che gli “agenti” che bloccano il processo no...

giovedì 29 settembre 2011

ECCO IL DIALOGO DELLA DIRIGENZA DELLE PALME, ALLO SCIOPERO RISPONDONO CON IL PRIMO LICENZIAMENTO

Questa O.S. denuncia ancora una volta lo stato di mancanza di rispetto delle leggi e delle regole, che vige all’interno del supermercato Crai del Centro Commerciale le Palme. È infatti sconcertante l’arroganza della prop...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal