• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.I.L.C.A.M.S.

mercoledì 7 novembre 2012

Dal “modello Reggio” al “modello spazzatura”

Condividi

Tweet

 



Gioia Tauro,7 Novembre 2012

La situazione dei rifiuti nella piana ha raggiunto una situazione devastante dal punto di vista dei servizi e per la precaria condizione igienico sanitaria che si è creata. È infatti molto grave la situazione nei comuni della piana con cumuli di rifiuti per strada che stanno causando una puzza nauseabonda ed una miriade di roghi sparsi per le città. È comunque, sotto gli occhi di tutti, il fallimento di chi ha gestito il sistema , un fallimento che, verticalmente nella piramide gerarchiche delle istituzioni, coinvolge tutti dai comuni, per passare alla Provincia, alla Regione ed al Governo. È evidente che,  per divisioni e per giochi di “potere” e di “poltrone” non si riesce a trovare una rapida ed efficace soluzione al problema. Per troppo tempo forse si è pensato di demandare il problema ad altri scaricando le responsabilità e non affrontando e non intervenendo in maniera seria e puntuale. Infatti qualche mese fa avevamo criticato la venuta di Pugliano all’assemblea dei sindaci della piana ed avevamo in quell’occasione evidenziato che la Regione Calabria stava scaricando tutto sui comuni; di fatto chiamandoli ai propri impegni trascurando però il ruolo fondamentale che l’ente regionale in tema di rifiuti ha e deve avere. È vergognoso che ad oggi, quando mancano due mesi dalla fine del commissariamento rifiuti, la regione non sia ancora intervenuta per trovare delle soluzioni adeguate ad un sistema che è al collasso e che sta portando molti comuni a chiudere anche le scuole, per una grave carenza di igiene.
Si stà di fatto passando dal “modello Reggio” al “modello spazzatura”.
I lavoratori della ex Piana Ambiente sono rimasti con un pugno di mosche in mano, nonostante i continui proclami dei primi cittadini, gli impegni del prefetto e le rassicurazioni della provincia, e ci preoccupa che ancora si stia discutendo se far nascere un soggetto unico oppure addirittura la nascita di tre associazioni di comuni divise in tre sotto ambiti nella piana. Fino a ieri si pensava fosse difficile costituire un solo gruppo di comuni, ed infatti così è stato fino ad oggi, visto che ancora il gruppo storico, con a capo il Comune di Rosarno non è decollato e non sembra sia pronto a decollare ,anzi a precipitare.  E’ chiara la volontà di chi preferisce non fare niente, di chi irresponsabilmente tenta ancora di affidare il servizio a questa ditta piuttosto che ad un'altra, invece di progettare un percorso di servizi integrati tra comuni, mirata al risparmio ed alla qualità del servizio. Come Cgil crediamo che sia necessario cambiare rotta, per la salvaguardia urgente dei posti di lavoro e per tutela dei cittadini. È necessario che la Regione Calabria intervenga sulla vicenda, chiarendo quali sono le loro posizioni sulla gestione dei rifiuti nella Piana di Gioia Tauro, tracciando se necessario una linea guida e non scaricando come già fatto in passato le responsabilità sui soli primi cittadini.

             Valerio Romano                            Antonino Calogero
          Segr. Gen. Filcams                             Segr. Gen. Cgil   


giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

mercoledì 12 settembre 2012

Conferenza stampa sulla situazione migranti a Rosarno

Il video integrale della conferenza stampa del 12 settembre 2012    ...

giovedì 26 luglio 2012

Le Terme di Galatro non assumono i lavoratori impiegati da oltre 10 anni!

A seguito dell’incontro tra questa O.S., l’azienda Terme Service srl, che gestisce le Terme di Galatro, ed il comune di Galatro presso la Prefettura di Reggio Calabria, esprimiamo profonda delusione e stupore per l’atteg...

domenica 24 giugno 2012

Nella Piana di Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l´alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.

 La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso  inefficace la pre...

sabato 26 maggio 2012

Una Pietra della Piana di Gioia Tauro nella Tomba di Placido Rizzotto

E’ stato molto toccante condividere, con donne e uomini provenienti da ogni parte del Paese, i valori universali della legalità e della libertà; un binomio inscindibile che vive alla base dell’essenza della Cgil. Libertà...

sabato 26 maggio 2012

LA FILT-CGIL PRESENTE ALL´INCONTRO ROMANO CON IL MINISTRO BARCA

Si è svolto il 24 scorso i a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’incontro voluto dallo stesso Ministro per la coesione territoriale, Dott. Fabrizio Barca e le OO.SS. territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl ...

sabato 26 maggio 2012

Le OO.SS incontrano l´assessore Pugliano sul tema della raccolta e trattamento dei rifiuti

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...

sabato 19 maggio 2012

TANTE CHIACCHIERE E NIENTE FATTI PER LA SANITA´ NELLA PIANA

E’ veramente un calvario continuo per chi si ammala nella Piana di Gioia Tauro. Succede di tutto e di più, dal Servizio Urgenza Emergenza Medica 118, alla riduzione delle sedute operatorie, per poi concludere con i servi...

sabato 19 maggio 2012

PIANA AMBIENTE IN LIQUIDAZIONE, I LAVORATORI RISCHIANO LA PERDITA DEL POSTO DI LAVORO E L´ASSESSORE PUGLIANO SCARICA LE RESPONSABILITA´ SUI COMUNI.

È con molto rammarico che oggi scrivo questo comunicato e lo faccio nella consapevolezza dello strascico del dibattito che queste mie parole provocheranno. È infatti provocatorio il titolo di questo comunicato, altrettan...

domenica 13 maggio 2012

Porto di Gioia Tauro : MCT smentisca la scelta di non investire sul futuro dello scalo

Sono state parole interessanti quelle  pronunciate dal Vice .Ministro in visita al Porto di Gioia Tauro. Per troppe volte la nostra terra è stata illusa e vogliamo perciò essere prudenti e  non esprimere giudiz...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal