• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

domenica 24 giugno 2012

Nella Piana di Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l´alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.

Condividi

Tweet

 

 La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso  inefficace la presenza di ogni struttura o presidio sanitario sul territorio. Da troppo tempo è saltato il sistema ospedaliero, è stato depotenziato il pronto soccorso e resa “zoppa” l’emergenza.
Però, il crimine maggiore che è stato commesso riguarda la continua dequalificazione del personale medico e paramedico per effetto della mancanza d’interventi di aggiornamento e adeguamento alle nuove metodologie e tecniche di cura Questo non solo rende cittadini di serie b gli abitanti della piana ma mortifica pure i tanti medici e paramedici che non riescono a svolgere al meglio il loro lavoro.
I ritardi nell’arrivo delle ambulanze e dei soccorsi, al limite delle omissioni, pur essendo il guaio maggiore perché il fattore tempo è essenziale per il salvataggio di molte vite, da soli non rappresentano la drammaticità del problema. Si aggiungono a questi la mancanza di presidi ospedalieri idonei a garantire ricoveri e cure, le liste di attesa infinite e “ i pellegrinaggi diagnostici” negli ambulatori irrazionalmente distribuiti sulla piana.
E’ questo il quadro della condizione strutturalmente comatosa della Sanità pianigiana e nel mentre tutto questo accade, le responsabilità del Direttore dell’Asp provinciale evadono dall’impegno per la risoluzione dei problemi e diventano complicità del fallimento.
A nulla servono le sole visite della Squillacioti presso gli ospedali pianigiani e nemmeno i comunicati rassicuranti. Servirebbe invece, come abbiamo più volte detto con forza, avviare i lavori per la costruzione certa del nuovo ospedale della Piana e non perché da solo oggi rappresenta la risoluzione ma perché non si deve perdere un’occasione di ripartenza. Oggi avere una struttura in grado di essere ampliata e implementata è fondamentale. Come abbiamo più volte detto il futuro del nuovo ospedale è nelle mani dei Sindaci della Piana che, purtroppo, si stanno esibendo in infinite dispute sterili e campaniliste. Un atteggiamento comportamentale utile solo a dare un alibi per il mancato avvio dei lavori al Presidente Scopelliti e per determinare che infrastrutture lombarde, magari, consumi più risorse in consulenza di quante poi ne verranno effettivamente spese per la realizzazione dell’opera. Il è ponte sullo stretto docet con la sperpero di denaro nella società dello stretto. In questo caso la maggiore beffa è che mentre il ponte sarebbe inutile l’ospedale è essenziale.


Ci auguriamo che la stessa tinta politica dei sindaci di Palmi e Gioia Tauro possa superare i campanili trasformandosi in un impegno comune per l’ospedale subito, senza se e senza ma.
Noi. Cgil, già nei prossimi giorni saremo in campo per mettere al centro il tema dell’emergenza e del soccorso con un presidio democratico presso il punto di 118 di Gioia Tauro


venerdì 22 giugno 2012
                                                    
                                                       La Segreteria della Cgil della Piana di Gioia Tauro



lunedì 3 novembre 2014

Ennesima vergogna del Governo Pd di Renzi

Le Rsa della Nidil Cgil Lsu/Lpu della Piana di Gioia Tauro sulla decisione assunta in  commissione bilancio alla camera rappresentata dal presidente boccia rimangono esterrefatti! ancora una volta il governo Renzi...

mercoledì 29 ottobre 2014

Le note delle RSA del porto, lsu/lpu, pulizia delle scuole e lavoratori in mobilità sulle dichiarazioni della picerno

Come lavoratori, che dovrebbero ricevere, ormai da troppo tempo, i soldi degli ammortizzatori sociali, per aver preso un posto di lavoro, che non riusciamo a riavere, siamo andati a Roma a manifestare contro il mancato f...

mercoledì 15 ottobre 2014

Dopo lo sgombero, risorse e volontà politica per migliore le condizioni dei lavoratori migranti

È stata abbattuta due giorni fa la baraccopoli fatiscente costruita con materiali di scarto ai lati delle 70 tende del Ministero dell'Interno nella II zona industriale di San Ferdinando. Contestualmente all’abbattimento ...

sabato 11 ottobre 2014

Ammortizzatori sociali/ lsu-lpu: Lunedì sit-in presso inps di Polistena

La Cgil della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per lunedì 13 ottobre alle ore 9.30 un sit-in presso l’Inps di Polistena per protestare contro le posizioni del Governo in materia di ammortizzatori sociali, che ad ...

giovedì 9 ottobre 2014

CGIL, il 25 ottobre in piazza San Giovanni per il cambiamento

'Lavoro, dignità, uguaglianza per cambiare l'Italia' sono queste le parole d'ordine che la CGIL porterà in Piazza a Roma il prossimo 25 ottobre in occasione della giornata di mobilitazione nazionale decisa a Bologna...

lunedì 6 ottobre 2014

FILT CGIL: Cara Confindustria c´è il Coraggio e la VERGOGNA!!!

Avevamo il sospetto che Confindustria di Reggio Calabria non avesse ben capito cosa fosse successo nei mesi precedenti al porto di Gioia Tauro, ma con la dichiarazione effettuata tramite una nota stampa (sabato 4 ottobre...

sabato 4 ottobre 2014

Costantino replica a Confindustria

"La posizione espressa da Confindustria reggina in merito alla vertenza del porto di Gioia Tauro ed ai licenziamenti forzatamente e indiscriminatamente decisi da parte delle aziende nei confronti dei dodici lavoratori è ...

martedì 30 settembre 2014

Pullman e responsabili Cgil piana di Gioia Tauro, Manifestazione 1 ottobre

PARTENZA PULLMAN 1 OTTOBRE 2014 MANIFESTAZIONE LSU/LPU - LAVORATORI IN MOBILITA’   E CIG IN DEROGA​PREFETTURA DI REGGIO CALABRIA 1° BUSPARTE ALLE ORE...

martedì 30 settembre 2014

FIOM:INDIGNATI PER IL COMPORTAMENTO IRRISPETTOSO DEL GOVERNO!

La Fiom  la Cgil del comprensorio di Gioia Tauro sono  indignati per il comportamento irrispettoso del Governo nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, che a causa dei forti ritardi nell’erogazione dei...

venerdì 26 settembre 2014

Ennesima vergogna al porto di Gioia tauro si consuma sulle spalle dei lavoratori!

Si è consumata l’ennesima vergogna, per il trattamento riservato ai lavoratori portuali delle imprese di rizzaggio, oggetto di licenziamento, da parte dei datori di lavoro.Giorno 24 c.m. infatti,  presso la Direzion...

venerdì 26 settembre 2014

Continuano le scorribande nell´ASP di Reggio Calabria.

 Con la Delibera 790 del 24.09.2014 il “Commissario” straordinario ha provveduto al rinnovo dell’incarico di Struttura Complessa di “Riabilitazione Cardiologica” , struttura afferente al P.O. di Polistena ma allocat...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal