• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.P.

sabato 19 maggio 2012

TANTE CHIACCHIERE E NIENTE FATTI PER LA SANITA´ NELLA PIANA

Condividi

Tweet

 

E’ veramente un calvario continuo per chi si ammala nella Piana di Gioia Tauro. Succede di tutto e di più, dal Servizio Urgenza Emergenza Medica 118, alla riduzione delle sedute operatorie, per poi concludere con i servizi essenziali di diagnostica strumentale, tutti, con ataviche carenze di personale e attrezzature. E’ pur vero che la Direzione Generale si ritrova monca della Direzione Sanitaria, per incomprensibili dimissioni del Dr. Lopresti ma, è vero pure che troppo spesso l’attenzione si sposta su pezzi di territorio provinciali proni alla cogestione su temi che non guardano l’interesse generale dell’intera provincia di Reggio Calabria. Da qui ne deriva l’abbandono totale di una realtà, come quella della Piana, lasciata all’abbandono. E’ datata 31 Gennaio 2012 l’ennesima nota di allarme, lanciata dall’ospedale di Polistena sulle gravi problematiche del plesso operatorio. La Direzione Aziendale a tutt’oggi non ha ritenuto di adottare alcun provvedimento a nessuna delle  richieste avanzate a più riprese da parte degli operatori sanitari della Divisione di Ortopedia di Polistena; operatori  che vivono ogni giorno in stato di perenne urgenza e, purtroppo, anche di precarietà con un senso di sconforto per il sentimento di abbandono a cui sono stati relegati fin dal momento dell’insediamento di questa Direzione. Le reiterate richieste per migliorare il servizio e renderlo più efficace  nelle prestazioni  sanitarie, continuano ad essere lettera morta: non si acquista l’amplificatore di brillanza, indispensabile per la sintesi delle fratture (spesso accade che, mentre si sta eseguendo un intervento di osteosintesi, improvvisamente si oscura l’unico amplificatore di brillanza di cui è dotata la sala operatoria e si è costretti a  interrompere l’intervento o a sospenderlo); su tre ascensori uno soltanto è rimasto in funzione (i cardiopatici e gli anziani devono salire le scale fino al terzo piano per consulenze cardiologiche, mentre, quando si blocca anche l’unico ascensore si è costretti a sospendere le sedute operatorie). Non più tardi dello scorso martedì 15 Maggio, il Direttore del Servizio Anestesia e Rianimazione di Polistena, ha comunicato alle Divisioni chirurgiche l’ennesima carenza di personale, per sopravvenuta malattia di un Medico Anestesista. La già precaria dotazione organica, di personale medico e paramedico, in assenza di soluzioni aziendali, ha determinato la decisione di mantenere solo le sedute operatorie antimeridiane fino ad oggi. Tutto ciò grava pesantemente sulle attività chirurgiche, acuisce il disagio dei pazienti Traumatizzati, costretti a tempi  di attesa inaccettabili di oltre 7 giorni di ricovero, e tutta l’emergenza operatoria. L’assurdo è che, mentre il personale medico e i ferristi di Ortopedia  hanno dato, da tempo, la loro disponibilità  ad operare tutti i giorni mattina e pomeriggio, le sale operatorie rimangono chiuse per carenza di personale Anestesista. Forse sarebbe bene fare una ricognizione del personale di anestesia, già in servizio negli ospedali dismessi, e riassegnarlo alle funzioni ospedaliere. Tuttavia, nonostante l’enorme bacino di utenza che si riversa sull’Ospedale di Polistena (oltre alla fascia Ionica e alla provincia di Vibo), non si riesce a disporre dei mezzi di soccorso necessari per affrontare l’emergenza, voi per problemi tecnici, oppure per carenza di personale ma, tale problematica diventa inaccettabile quando, per un esame di E.R.C.P eseguibile fino al 2011 all’ospedale di Scilla, oggi bisogna recarsi a Catanzaro (Germaneto) o addirittura a Cosenza. Su questi gravissimi problemi, una direzione generale attenta non può licenziare i Direttori delle Unità Operative dell’Ospedale di Polistena con un “arrangiatevi”, così come ha fatto nei giorni scorsi, ma deve dimostrare di essere in grado di affrontare e risolvere i problemi della Sanità Pubblica della Piana, altrimenti è meglio che faccia il doveroso passo indietro richiesto da tutti i cittadini della Piana.

                       Giuseppe Gentile
                   
                 IL SEGRETARIO GENERALE F.P. CGIL



giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

mercoledì 12 settembre 2012

Conferenza stampa sulla situazione migranti a Rosarno

Il video integrale della conferenza stampa del 12 settembre 2012    ...

giovedì 26 luglio 2012

Le Terme di Galatro non assumono i lavoratori impiegati da oltre 10 anni!

A seguito dell’incontro tra questa O.S., l’azienda Terme Service srl, che gestisce le Terme di Galatro, ed il comune di Galatro presso la Prefettura di Reggio Calabria, esprimiamo profonda delusione e stupore per l’atteg...

domenica 24 giugno 2012

Nella Piana di Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l´alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.

 La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso  inefficace la pre...

sabato 26 maggio 2012

Una Pietra della Piana di Gioia Tauro nella Tomba di Placido Rizzotto

E’ stato molto toccante condividere, con donne e uomini provenienti da ogni parte del Paese, i valori universali della legalità e della libertà; un binomio inscindibile che vive alla base dell’essenza della Cgil. Libertà...

sabato 26 maggio 2012

LA FILT-CGIL PRESENTE ALL´INCONTRO ROMANO CON IL MINISTRO BARCA

Si è svolto il 24 scorso i a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’incontro voluto dallo stesso Ministro per la coesione territoriale, Dott. Fabrizio Barca e le OO.SS. territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl ...

sabato 26 maggio 2012

Le OO.SS incontrano l´assessore Pugliano sul tema della raccolta e trattamento dei rifiuti

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...

sabato 19 maggio 2012

TANTE CHIACCHIERE E NIENTE FATTI PER LA SANITA´ NELLA PIANA

E’ veramente un calvario continuo per chi si ammala nella Piana di Gioia Tauro. Succede di tutto e di più, dal Servizio Urgenza Emergenza Medica 118, alla riduzione delle sedute operatorie, per poi concludere con i servi...

sabato 19 maggio 2012

PIANA AMBIENTE IN LIQUIDAZIONE, I LAVORATORI RISCHIANO LA PERDITA DEL POSTO DI LAVORO E L´ASSESSORE PUGLIANO SCARICA LE RESPONSABILITA´ SUI COMUNI.

È con molto rammarico che oggi scrivo questo comunicato e lo faccio nella consapevolezza dello strascico del dibattito che queste mie parole provocheranno. È infatti provocatorio il titolo di questo comunicato, altrettan...

domenica 13 maggio 2012

Porto di Gioia Tauro : MCT smentisca la scelta di non investire sul futuro dello scalo

Sono state parole interessanti quelle  pronunciate dal Vice .Ministro in visita al Porto di Gioia Tauro. Per troppe volte la nostra terra è stata illusa e vogliamo perciò essere prudenti e  non esprimere giudiz...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal