• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.P.

sabato 4 febbraio 2012

SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP

Condividi

Tweet

 

La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpisce il reddito già martoriato di migliaia di famiglie monoreddito, operando un taglio netto, immotivato e pericoloso, di diverse centinaia di euro per ciascun lavoratore.  Se a ciò aggiungiamo il comunicato della Squillacioti, col quale informa di un blocco di spettanze dovute ai lavoratori (la colpa è delle decisioni regionali che impongono, per la terza volta l’ unificazione dell’ASP di Reggio con quella di Locri), il mosaico delle storture amministrative e gestionali è quasi completo, a meno che, non parte la spada di Damocle e colpisce l’intero sistema sanitario. La leggerezza con cui è stato adottato questo provvedimento illegittimo, di riduzione del reddito pro capite dei lavoratori, non ha nessun fondamento giuridico, né può trovare giustificazione alcuna nelle pratiche ammnistrative, anzi, le complica gravandole di un’enorme lavoro aggiuntivo sulle singole valutazioni stipendiali di oltre 3000 dipendenti. Eppure la norma è chiara ed è stata capita da tutti i lavoratori, tranne che dalla direzione dell’ASP. Difatti sarebbe stato sufficiente leggere il dispositivo legislativo - decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106 – che ha modificato il regime di detraibilità relativamente alle detrazioni per carichi di famiglia. In particolare ai sensi dell’art. 7, comma 1, lett. b, del suddetto decreto, è stato abolito l’obbligo, per i lavoratori dipendenti, di comunicazione annuale dei dati relativi a detrazioni per familiari a carico, prevedendo che tale obbligo sussiste solo in caso di variazione dei dati.
Alla luce delle novità normative, i dipendenti che nel 2011 abbiano richiesto le detrazioni per carichi di famiglia, fornendo all’amministrazione le prescritte informazioni, non devono formulare alcuna nuova richiesta in tal senso; ad essi saranno riconosciute le detrazioni per carichi di famiglia in base a quanto reso noto in precedenza. Qualora, tuttavia, intervengano  variazioni rispetto alla situazione già comunicata, sul dipendente grava l’obbligo di segnalare tempestivamente all’amministrazione tali variazioni. Allora ci domandiamo: perché ai dipendenti che non hanno prodotto domanda, in quanto il diritto è rimasto invariato, sono state sospese le detrazioni??????
Alla Squillacioti la risposta. La F.P. CGIL ha già incassato una sentenza che condanna l’ASP per comportamento antisindacale ma, la vera sentenza è quella gridata con rabbia dai lavoratori: la Squillacioti incassa centinaia di migliaia di euro e non capisce cosa vuol dire vivere con 700 euro al mese in famiglie numerose, VERGOGNA!!!!
                           
                                                                             IL SEGRETARIO GENERALE F.P. CGIL
Gioia Tauro, lì 04 Febbraio 2012                                                 Giuseppe Gentile


lunedì 3 novembre 2014

Ennesima vergogna del Governo Pd di Renzi

Le Rsa della Nidil Cgil Lsu/Lpu della Piana di Gioia Tauro sulla decisione assunta in  commissione bilancio alla camera rappresentata dal presidente boccia rimangono esterrefatti! ancora una volta il governo Renzi...

mercoledì 29 ottobre 2014

Le note delle RSA del porto, lsu/lpu, pulizia delle scuole e lavoratori in mobilità sulle dichiarazioni della picerno

Come lavoratori, che dovrebbero ricevere, ormai da troppo tempo, i soldi degli ammortizzatori sociali, per aver preso un posto di lavoro, che non riusciamo a riavere, siamo andati a Roma a manifestare contro il mancato f...

mercoledì 15 ottobre 2014

Dopo lo sgombero, risorse e volontà politica per migliore le condizioni dei lavoratori migranti

È stata abbattuta due giorni fa la baraccopoli fatiscente costruita con materiali di scarto ai lati delle 70 tende del Ministero dell'Interno nella II zona industriale di San Ferdinando. Contestualmente all’abbattimento ...

sabato 11 ottobre 2014

Ammortizzatori sociali/ lsu-lpu: Lunedì sit-in presso inps di Polistena

La Cgil della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per lunedì 13 ottobre alle ore 9.30 un sit-in presso l’Inps di Polistena per protestare contro le posizioni del Governo in materia di ammortizzatori sociali, che ad ...

giovedì 9 ottobre 2014

CGIL, il 25 ottobre in piazza San Giovanni per il cambiamento

'Lavoro, dignità, uguaglianza per cambiare l'Italia' sono queste le parole d'ordine che la CGIL porterà in Piazza a Roma il prossimo 25 ottobre in occasione della giornata di mobilitazione nazionale decisa a Bologna...

lunedì 6 ottobre 2014

FILT CGIL: Cara Confindustria c´è il Coraggio e la VERGOGNA!!!

Avevamo il sospetto che Confindustria di Reggio Calabria non avesse ben capito cosa fosse successo nei mesi precedenti al porto di Gioia Tauro, ma con la dichiarazione effettuata tramite una nota stampa (sabato 4 ottobre...

sabato 4 ottobre 2014

Costantino replica a Confindustria

"La posizione espressa da Confindustria reggina in merito alla vertenza del porto di Gioia Tauro ed ai licenziamenti forzatamente e indiscriminatamente decisi da parte delle aziende nei confronti dei dodici lavoratori è ...

martedì 30 settembre 2014

Pullman e responsabili Cgil piana di Gioia Tauro, Manifestazione 1 ottobre

PARTENZA PULLMAN 1 OTTOBRE 2014 MANIFESTAZIONE LSU/LPU - LAVORATORI IN MOBILITA’   E CIG IN DEROGA​PREFETTURA DI REGGIO CALABRIA 1° BUSPARTE ALLE ORE...

martedì 30 settembre 2014

FIOM:INDIGNATI PER IL COMPORTAMENTO IRRISPETTOSO DEL GOVERNO!

La Fiom  la Cgil del comprensorio di Gioia Tauro sono  indignati per il comportamento irrispettoso del Governo nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, che a causa dei forti ritardi nell’erogazione dei...

venerdì 26 settembre 2014

Ennesima vergogna al porto di Gioia tauro si consuma sulle spalle dei lavoratori!

Si è consumata l’ennesima vergogna, per il trattamento riservato ai lavoratori portuali delle imprese di rizzaggio, oggetto di licenziamento, da parte dei datori di lavoro.Giorno 24 c.m. infatti,  presso la Direzion...

venerdì 26 settembre 2014

Continuano le scorribande nell´ASP di Reggio Calabria.

 Con la Delibera 790 del 24.09.2014 il “Commissario” straordinario ha provveduto al rinnovo dell’incarico di Struttura Complessa di “Riabilitazione Cardiologica” , struttura afferente al P.O. di Polistena ma allocat...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal