• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

venerdì 3 febbraio 2012

Veolia scappa dai “casini” e il Commissario sui rifiuti ammette che il sistema scoppia. Coerenza e territorialità

Condividi

Tweet

 

Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equilibrio del sistema rifiuti su scala regionale.
Come Cgil lo diciamo da anni che ci vuole un piano serio regionale e che si deve puntare sulla rapida crescita della diffusione capillare della raccolta differenzia. Serve, infatti, con urgenza  mettere insieme un meccanismo virtuoso che porti presto ad una significativa riduzione dei rifiuti, grazie al riutilizzo e al riciclaggio dei materiali.
Poniamo, inoltre, l’attenzione sui gravi danni causati dall’infinito commissariamento e dalla mancanza di una seria programmazione. Non si fa altro che a affrontare, anche male, il problema in soli termini emergenziali; questo ci ha portato a non essere lungimiranti e a sfuggire dalla razionalizzazione e dalle più banali logiche di sistema.
Nelle parole del Commissario ci viene spontaneo leggere una sorta di ammissione che il territorio pianigiano stia pagando, con il raddoppio del termovalorizzatore un danno insopportabile. Tanto era , pure emerso , da vari interventi  di commissioni istituzionali d’ inchiesta, con  l’aggiunta dell’importate costatazione che  il trasporto dei rifiuti da tutta la calabria a Gioia Tauro è antieconomico ed  ingiustificato.
Oggi, più di ieri, pensiamo che non si debba far pagare  questo  peso al territorio per colpa di scelte politiche sbagliate  o addirittura perché, come  è stato a volte detto la mancata realizzazione del raddoppio potrebbe comportare una pesante penale alla regione  per effetto di alcune clausole che sarebbero contenute nel capitolato di affidamento dei lavori per la realizzazione del raddoppio. Se così fosse , sarebbe davvero “scellerato “ pensare che possa esistere qualcosa che, per il valore monetario, superi i rischi di salute dei cittadini.
Crediamo che sia, davvero, giunto il momento di riaprire la riflessione su questo tema e riconsiderare oltre all’opportunità, l’utilità della riapertura della discarica di località zingara che, nonostante la sempre più crescente opposizione di cittadine e associazioni, sta sorgendo con la “necessità” che dovrebbe smaltire le ceneri dell’inceneritore.
E’ perciò doveroso essere conseguenti e  rivedere subito la scelta del raddoppio e delle discariche legate a questo servizio.
In fine , non in ordine di importanza, pensiamo che la Regione Calabria  debba pure riflettere sulla dichiarazione ormai ufficiale di Veolia di dismettere ogni attività. Si rischia di far pagare anche in questo il peso più grave al territorio e ai lavoratori. Ricordiamo che Veolia e Regione da moltissimo tempo  , con giunte regionali diverse viaggiano in coppia e oggi, all’orlo del fallimento è troppo facile scaricare tutto sui cittadini. Nella Piana è in gioco Pianambiente con i suoi oltre cento dipendenti e il servizio che offre a comuni e cittadini.

Gioia Tauro    03.02 12    
 


            AntoninoCalogero
                                                                                              Segretario Generale Cgil
                                                                                                                    



mercoledì 21 settembre 2011

Continua il pagamento delle mensilita´ correnti i dipendenti licenziati rimangono a secco

Non c’è più alcun ritegno, la Fondazione S. Francesco di Rizziconi, continua a sottovalutare la grave condizione di vita dei lavoratori licenziati, senza stipendio e senza TFR. Sembrerebbe proprio una vergognosa stupida ...

sabato 17 settembre 2011

I lavoratori del Supermercato Crai del Centro Commerciale Le Palme, il 23 Settembre incroceranno le braccia!

Quest’Organizzazione Sindacale, denuncia lo stato di sfruttamento e le continue vessazioni che i lavoratori subbiscono nel punto vendita Crai, del Centro Commerciale Le Palme, sito a Palmi. È ormai prassi diffusa, all’in...

martedì 13 settembre 2011

Una Calabria con un futuro migliore? Le richieste della Cgil della Piana di Gioia Tauro

In Calabria l’emergenza è reale, e, le parti sociali continuano la loro lotta, quasi di frontiera. Oggi pubblichiamo parti di un intervento di Antonino Maria Calogero, segretario generale della CGIL della Piana di Gioia ...

venerdì 9 settembre 2011

COMUNITA´ MONTANA Versante Tirrenico Settentrionale: modifiche irregolari dell´orario di lavoro settimanale

AL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ MONTANAAL SEGRETARIO GENERALE DELLA COMUNITA’ MONTANA Versante Tirrenico SettentrionaleCINQUEFRONDIGioia Tauro, lì 09 Settembre 2011Oggetto: modifiche irregolari dell’orario di lavoro settim...

venerdì 9 settembre 2011

È importante trovare soluzioni immediate per il futuro dei lavoratori

A seguito dello sciopero di oggi dei lavoratori di Piana Ambiente S.p.a., questa O.S. esprime la sua preoccupazione, alla luce del profilarsi di un’emergenza legata alle vicende economiche esocietarie che da tempo rendon...

mercoledì 7 settembre 2011

Dal mondo del calcio una mano agli anziani soli

Il  Filo d’Argento Auser selezionato dal progetto  B Solidale della Lega Nazionale professionisti Serie BConferenza Stampa di presentazione della Piattaforma la Solidarietà Sociale B SOLIDALE, a Torino l’8 sett...

venerdì 2 settembre 2011

Lo Sciopero Generale del 6 settembre è di tutti !I dubbi di Battaglia (PD) speriamo non siano il vecchio modo di intendere la politica

Leggere  la dichiarazione del Consigliere Regionale Battaglia ,sui Giornali Regionali e riferite alle  Sciopero Generale contro la manovra che vedrà, per il nostro territorio, un’ importante manifestazione a Re...

venerdì 2 settembre 2011

La scempio del raddoppio del termovalizzatore di Gioia Tauro ricade sulla salute dei cittadini della Piana

Il problema dello smaltimento dei rifiuti  della tutela della salute e dell’ambiente sembrano essere irrisolvibili nella nostra Calabria. La Piana di Gioia Tauro sembra destinataria di un disegno bipartisan che la c...



<  10 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal