• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.P.

giovedì 2 febbraio 2012

LA SQUILLACIOTI NON RISPETTA LA SENTENZA DEL GIUDICE, PRESENTATA UNA DENUNCIA PENALE CONTRO IL DIRETTORE DELL´ASP DI REGGIO CALABRIA

Condividi

Tweet

 

Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’espressione diretta di Scopelliti (vedi il gioco delle 3 carte), nella persona del Direttore Generale dell’ASP Squillacioti, ci consegna l’ennesima forma di arroganza politica/gestionale, con la semplice variante ascrivibile alla gestione e non più ai dirigenti. L’esempio è il silenzio arrogante del direttore generale dell’ASP, di fronte a una sentenza del Giudice. Tanto arrogante che non offende nessuno ma ci obbliga a procedere con una denuncia penale per inottemperanza ai termini perentori assegnati da Giudice per rimuovere l’atteggiamento antisindacale e avviare le procedure necessarie alla stipula del Contratto Integrativo Aziendale dei lavoratori dell’ASP.
I fatti sono riferiti al decreto del Tribunale di Palmi, ex art. 28 legge 300/70, depositato il 20.12.2011 e notificato all’ASP in data 29.12.2011. L’ASP veniva condannata per condotta antisindacale e, alla Squillacioti gli veniva ordinato di ottemperare, entro il termine di 20 giorni dalla comunicazione del decreto, a tutti gli adempimenti previsti per avviare la procedura di contrattazione integrativa aziendale, in conformità a quanto previsto dal CCNL, con apertura delle conseguenti convocazioni e nel rispetto delle OO.SS. rappresentative dei diritti di tutti i lavoratori, sulle materie per cui è causa, oltre alla cessazione del comportamento antisindacale con la rimozione degli effetti medio tempore prodotti.  
IL TEMPO E’ SCADUTO in data 19.01.2012 ed ad oggi le OOSS dell'area medico/veterinaria non sono state  convocate per l'inizio dei lavori e nemmeno sono stati rimossi gli effetti medio tempore prodotti con le decisioni unilaterali prese dalla Squillacioti, vedi per esempio l'abbattimento del gettone di presenza della Pronta Disponibilità.
Come in premessa, la Squillacioti segue l’esempio del suo Capo Supremo, il Commissario e Presidente Scopelliti che non curante delle regole dello stato democratico, continua nel suo disegno nefasto infischiandosene dell’ordine imposto dal Giudice, dei diritti dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali che non abbassano la testa.       
Per capirne di più è sufficiente leggere l'art 40 della Legge Regionale 47 del 2011 (legge finanziaria), inserito ad hoc per vanificare (crede lui) l'insediamento del dott. Carullo alla Direzione dell'ASP 5; il tentativo  di far acquistare - sempre all'ASP - un bidone di palazzo per ripianare i debiti del Comune di Reggio Calabria, operazione non riuscita e ritentata oggi con la delibera 580 del 16.12.2012 con la quale trasferisce al Comune di Reggio Calabria la somma di € 4.052.571,06 rappresentante l'intero finanziamento per il programma regionale per il recupero di alloggi di proprietà privata ubicati nei centri storici dei Comuni ad alta densità abitativa (vedi comunicato stampa del 30.01.2012). Oggi non ne possiamo più e ci vediamo costretti a denunciare penalmente la Squillacioti alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria per inottemperanza al disposto della Magistratura (art. 28 comma 4 legge 300/70 ed art. 650 cp) e proseguiremo costantemente e puntualmente a perseguire, la mala gestione dell’ASP a tutela dei diritti dei lavori, contro i favori chiesti dai faccendieri, per affermare sempre più la legalità e  ripristinare il senso del convivere civile e democratico.
La F.P. CGIL e la F.P.CGIL Medici continueranno il percorso di legalità anche  per evitare di inabissare l'Azienda di decreti ingiuntivi (centinaia sono quelli dei buoni pasto, reperibilità, straordinario, ferie non godute, ecc. ecc.), che pagherebbero SOLAMENTE i cittadini attraverso disservizi e malasanità causati dal depauperamento delle casse aziendali.
Su questi principi lanciamo un appello a tutte le sigle sindacali presenti sul territorio, al fine di fare fronte comune per costruire il diritto alla salute e dare cittadinanza al popolo della nostra provincia.
                                                                                           
Gioia Tauro, lì 31 Gennaio 2011


IL SEGRETARIO GENERALE F.P. CGIL            IL SEGRETARIO F.P. CGIL MEDICI
          Giuseppe Gentile                                       Dr. Francesco Loschiavo




mercoledì 21 settembre 2011

Continua il pagamento delle mensilita´ correnti i dipendenti licenziati rimangono a secco

Non c’è più alcun ritegno, la Fondazione S. Francesco di Rizziconi, continua a sottovalutare la grave condizione di vita dei lavoratori licenziati, senza stipendio e senza TFR. Sembrerebbe proprio una vergognosa stupida ...

sabato 17 settembre 2011

I lavoratori del Supermercato Crai del Centro Commerciale Le Palme, il 23 Settembre incroceranno le braccia!

Quest’Organizzazione Sindacale, denuncia lo stato di sfruttamento e le continue vessazioni che i lavoratori subbiscono nel punto vendita Crai, del Centro Commerciale Le Palme, sito a Palmi. È ormai prassi diffusa, all’in...

martedì 13 settembre 2011

Una Calabria con un futuro migliore? Le richieste della Cgil della Piana di Gioia Tauro

In Calabria l’emergenza è reale, e, le parti sociali continuano la loro lotta, quasi di frontiera. Oggi pubblichiamo parti di un intervento di Antonino Maria Calogero, segretario generale della CGIL della Piana di Gioia ...

venerdì 9 settembre 2011

COMUNITA´ MONTANA Versante Tirrenico Settentrionale: modifiche irregolari dell´orario di lavoro settimanale

AL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ MONTANAAL SEGRETARIO GENERALE DELLA COMUNITA’ MONTANA Versante Tirrenico SettentrionaleCINQUEFRONDIGioia Tauro, lì 09 Settembre 2011Oggetto: modifiche irregolari dell’orario di lavoro settim...

venerdì 9 settembre 2011

È importante trovare soluzioni immediate per il futuro dei lavoratori

A seguito dello sciopero di oggi dei lavoratori di Piana Ambiente S.p.a., questa O.S. esprime la sua preoccupazione, alla luce del profilarsi di un’emergenza legata alle vicende economiche esocietarie che da tempo rendon...

mercoledì 7 settembre 2011

Dal mondo del calcio una mano agli anziani soli

Il  Filo d’Argento Auser selezionato dal progetto  B Solidale della Lega Nazionale professionisti Serie BConferenza Stampa di presentazione della Piattaforma la Solidarietà Sociale B SOLIDALE, a Torino l’8 sett...

venerdì 2 settembre 2011

Lo Sciopero Generale del 6 settembre è di tutti !I dubbi di Battaglia (PD) speriamo non siano il vecchio modo di intendere la politica

Leggere  la dichiarazione del Consigliere Regionale Battaglia ,sui Giornali Regionali e riferite alle  Sciopero Generale contro la manovra che vedrà, per il nostro territorio, un’ importante manifestazione a Re...

venerdì 2 settembre 2011

La scempio del raddoppio del termovalizzatore di Gioia Tauro ricade sulla salute dei cittadini della Piana

Il problema dello smaltimento dei rifiuti  della tutela della salute e dell’ambiente sembrano essere irrisolvibili nella nostra Calabria. La Piana di Gioia Tauro sembra destinataria di un disegno bipartisan che la c...



<  10 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal