• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.I.L.T.

venerdì 27 gennaio 2012

Porto di Gioia Tauro, la Regione abbandoni la propaganda ed i facili entusiasmi

Condividi

Tweet

 

Come può il Presidente Scopelliti mortificare il lavoro e i lavoratori del porto di Gioia Tauro attribuendosi il risultato di una azione commerciale quale è l’acquisizione di parte azionaria di MSC dentro  Medcenter? E’ poi di quali grossi risultati parla?
I volumi che si attesteranno al porto di Gioia Tauro con i nuovi servizi saranno sufficienti solo, anche se non è possibile fare una stima neppure da parte del gruppo Dirigente della Medcenter,  per garantire poco più di quanto da sempre è stato dichiarato dallo stesso gruppo Dirigente dell’Hub gioiese , cioè  :30.000/31.000 teus settimana. Q    uesto è il 50% in meno di quello che sarebbe un risultato ottimale per garantire alle maestranze serenità lavorativa.
Invece si esulta, non comprendendo che il segnale se pur positivo è solo un piccolo contributo che  con il sudore e sacrificio dei lavoratori portuali si è potuto raggiungere ancor ché con l’utilizzo della CIGS che di fatto sta mettendo in ginocchio i dipendenti e le loro famiglie.
È chiaro ormai che il merito è da attribuire alla straordinaria produttività e professionalità che si è dimostrata, oltre che l’affidabilità,  .Sono questi i veri motivi che hanno  contribuito alla  decisione di Aponte e quindi della TIL ad investire sul Porto gioiese.
Farebbe bene , invece , il Presidente della Regione Calabria a comprendere che l’occasione di investire sul retro porto e su tutta l’area portuale sta sfumando con il passare del tempo.  Oggi più di ieri abbiamo una  forte necessità di interventi immediati per garantire sviluppo e  dare fiducia   al mondo della grande distribuzione mondiale e della logistica.
Siamo convinti che le proposte più volte fatte dalle organizzazioni sindacali confederali  non sono argomenti di facile soluzione ma di sicuro potrebbero, con impegno e volontà politica, essere frutto di rilancio . Non è più accettabile  sfruttare quest’area  solo come trampolino di lancio poiltico e per campagna elettorale .
Evitare il tracollo è possibile, attivarsi per produrre e mantenere le promesse è dovere, la Cgil e la Filt, dimostrando da sempre senso di responsabilità,  non si tireranno  mai  indietro.  
Infine, pensiamo sia opportuno chiedere al Presidente di attivarsi per l’erogazione dei fondi destinati ai corsi di Formazione che i lavoratori anche per contenere  le perdite del salario   stanno frequentando . Non possiamo, come O.S seria , continuare a   chiedere  la cortesia alla MCT  di anticipare  economicamente le risorse del FSE . I lavoratori e le loro famiglie non possono più sopportare così gravi disagi


Gioia Tauro,26.01.2012


                                                                                            Antonino Calogero
                                                                                            Segr.Gen Cgil
                                                                                            
                                                                                            Mimmo Laganà
                                                                                            Segr.Gen Filt-Cgil


venerdì 25 luglio 2014

Colpo alla ndrangheta è stimolo importante per lo sviluppo

L’operazione, denominata Puerto Liberado, che ha consentito di sgominare la banda criminale attraverso la quale le cosche riuscivano a impossessarsi di ingenti quantitativi di cocaina è un colpo importante e duro che è s...

martedì 22 luglio 2014

CONDANNA PER LA ORTUSO DOMENICO SAS SECONDO L´ART.18

RISARCIMETO ECONOMICO FINO A QUASI TRE ANNI DI PAGA BASE CONGLOBATACome organizzazione sindacale avevamo annunciato battaglia, alla società Domenico Ortuso Sas che gestiva il punto vendita Crai all'interno del parco comm...

venerdì 18 luglio 2014

Solidarietà e vicinanza a Michele Albanese

Abbiamo appreso che il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica ha assegnato la scorta al giornalista de "Il Quotidiano", Michele Albanese. Non sappiamo i motivi di questa decisione ma conosciamo il lavo...

giovedì 17 luglio 2014

CONTINUA LA CRISI AL PORTO, TRA LICENZIAMENTI E CONTINUE RICHIESTE DI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Un ulteriore e grave evento per i lavoratori portuali di Gioia Tauro, la Ico-Blg attivando le procedure di licenziamento per 15 lavoratori, ha di fatto sancito come lo scalo gioiese ancora oggi senza le opportune strateg...

lunedì 14 luglio 2014

CGIL, CISL, UIL, 22 e 24 luglio mobilitazione per la cassa integrazione in deroga

Due giornate di mobilitazione, promosse da CGIL, CISL e UIL per il prossimo 22 e 24 luglio per sollecitare al Governo il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga. Appuntamento a Roma in Piazza Montecitorio, dov...

lunedì 7 luglio 2014

Quello che è successo durante la processione a Oppido è un fatto gravissimo!

Quello che è successo ad Oppido Mamertina con la processione che si ferma davanti alla casa di Mazzagatti è un fatto gravissimo che deve essere denunciato.Non è accettabile che mafiosi e loro affiliati, come è successo a...

lunedì 7 luglio 2014

Armi Siria: Cgil, operazione Gioia Tauro frutto infrastrutture e lavoratori

"Ora da governo più attenzione su area e prospettive sviluppo""Ovviamente mi unisco al generale coro di soddisfazione per il buon esito del trasbordo delle armi chimiche siriane destinate alla distruzione. È forse utile ...

lunedì 7 luglio 2014

Contro austerity e fiscal compact, al via la campagna referendaria

Patto di Stabilità europeo” afferma Barbi. “E’ sicuramente una difficilissima impresa organizzativa alla quale non c’è alternativa: se andassimo oltre, il referendum si farebbe solo nel 2016, quando molte cose sarebbero ...

mercoledì 2 luglio 2014

Conferenza stampa Cgil Su armi chimiche al Porto di Gioia Tauro

GIOIA TAURO – E’ arrivata in porto a Gioia Tauro, la nave statunitense Cape Ray.L’unità navale, partita dal porto spagnolo di Rota, imbarcherà domani il carico di armi e sostanze chimiche requisito al regime siriano di A...

venerdì 28 marzo 2014

Programmare e prevenire, per creare le giuste condizioni di sviluppo del sistema turistico della Piana di Gioia Tauro.

La stagione turistica è alle porte e come al solito la Piana di Gioia Tauro, si ritrova ad affrontare la stagione in modo del tutto impreparata. E' infatti sotto gli occhi di tutti, l'abbandono in cui versano le nostre c...

mercoledì 11 dicembre 2013

Domani 12 Dicembre sciopero dei lavoratori ex lsu della scuola

La scrivente O.S. della Piana di Gioia Tauro e del comprensorio di  Reggio Calabria - Locri, comunicano con che domani si svolgerà lo sciopero dei lavoratori ex lsu delle scuole. Uno sciopero che coinvolge nella pro...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal