• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.I.L.T.

sabato 21 gennaio 2012

il managment di Ferrovia della Calabria e questa giunta Regionale, ancora una volta mortificano i cittadini della Piana,le fdc sono fondamentali per il territorio!

Condividi

Tweet

 

Un questi ultimi tempi sono tante le segnalazioni che riceviamo da parte dei pendolari, sui disservizi creati dalle Ferrovie della Calabria, che qui di seguito vi vogliamo far conoscere.
In primis sono decine i genitori che si chiedono come mai la stazione di Cittanova  rimane chiusa, visto che la mattina sono almeno 200 gli studenti pendolari che vi arrivano per poi recarsi presso il proprio istituto scolastico? Come se non bastasse tutto ciò  avviene in pieno inverno, quando  i viaggiatori spesso sono costretti a sostare  sotto la pioggia e al freddo. Non è sopportabile  la giustificazione della Dirigenza Generale delle Ferrovie della Calabria che non riesce a trovare poche decine di euro per far riparare il tetto in cui vi sono infiltrazioni d’acqua.
Il managment di Ferrovia della Calabria e questa giunta Regionale, ancora una volta mortificano i cittadini della Piana. Chi abita in questo territorio è senza diritti. Per non parlare poi della soppressione delle corse autoservizi, che accade ormai sempre più spesso. Infatti nei giorni 20 e 21 di questo mese, le corse SA 13 e 12, in arrivo a Cinquefrondi sono state soppresse per la mancanza di un solo autista. Com’è possibile che la crisi possa passare solo risparmiando sul personale? Una sola unità? Tra l’altro poca è la pianificazione è l’attenzione su corse fondamentali come quella citata che vista l’utilità si era più volte predisposto lo spostamento dell’orario di partenza da Cinquefrondi alle ore 18:00 in virtù di una migliore efficienza. Nulla da fare. L’azienda F.d.C. continua nel suo nefasto intento di creare disservizi, un metodo meschino per privare i lavoratori e cittadini dei servizi più utili, una strategia sciagurata quella messa in campo con il solo obbiettivo di sfinire lentamente gli utenti fino al convincimento che spostarsi con mezzi propri è meglio, tanto dopo tutti i disservizi chi mai sentirà la mancanza? Non è così, all’interno di quest’azienda ci sono dipendenti sani, che vogliono lavorare e migliorare sempre di più,  gli stessi lavoratori che hanno dimostrato di sopportare i sacrifici dovuti avvalorando  gli accordi siglati nei mesi scorsi, i lavoratori che in silenzio hanno continuato a sperare nel buon senso di chi governa questa Provincia e questa Regione e che da sempre hanno dichiarando sempre di essere disponibili a rimboccarsi le maniche per intervenire anche direttamente su impianti e mezzi pur di non chiudere, gli stessi lavoratori che si indignano insieme ai cittadini quando vengono creati disservizi di questo genere. Purtroppo a dare una mano a questa gestione scellerata dell’azienda F.d.C., c’è di mezzo la Regione Calabria, che nonostante è guidata da un reggino mostra un totale disinteresse per la provincia e per i suoi cittadini. Ancora una volta chiediamo alle F.d.C. e al Presidente della giunta Regionale Scopelliti, maggiore attenzione, chiediamo ancora una volta e con forza la riapertura delle linee Taurensi delle Ferrovie della Calabria. Chiediamo al Presidente della Provincia un atto di coraggio, un inversione di tendenza a quella volontà politica di sfascio e dismissioni. Se è vero che, come più volte affermato in varie sedi e riunioni, il Presidente della Provincia Raffa ha da parte suo espresso disponibilità politica e economica, questo è il momento di mantenere quelle promesse, si faccia un passo avanti prima che sia troppo tardi.
Ripristiniamo questo eccezionale mezzo di trasporto. Invertiamo la tendenza attuale, che vuole dismettere tutti i servizi nella Piana di Gioia Tauro. Riapriamo le linee Taurensi,  modernizzandole. Con nuovo materiale rotabile, istituendo nuove fermate lungo la tratta. Ripristiniamo questo servizio rendendolo più fruibile e comodo. Basta mezzi obsoleti e cadenti. Basta servizi scadenti o addirittura disservizi. Basta con l’alibi che i servizi su ferro sono anti-economici, più volte si è dimostrato le notevoli differenze sulle entrate della tratta delle linee Tauransi con altri servizi. I cittadini della Piana chiedono e meritano di più,soprattutto meritano più rispetto dalla classe politica che governa questa Regione.



      Il Segr. Gen. Filt CGIL Gioia Tauro                                                la RSA Filt Cgil
                 Domenico Laganà                                                       Giuseppe La Terra



venerdì 27 aprile 2012

Depuratori, forse è il Sindaco di Scido ad avere secondi fini!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...

venerdì 27 aprile 2012

Visite di piacere e di propaganda e all´oscuro del partenariato e delle scelte condivise!

COMUNICATO STAMPAL'ennesima visita di una delegazione a Bruxelles per parlare di quali progetti per Gioia Tauro?Non mettiamo in discussione le buone intenzioni, ma sarebbe opportuno che le istituzioni ne parlassero con l...

lunedì 23 aprile 2012

Serve un impegno straordinario per evitare il dissesto idrogeologico del territorio!

Nel leggere alcune notizie di stampa ieri, già con poca attenzione, si riusciva a cogliere un importante novità che testimonia che, a volte, i processi normali del cambiamento, se colti nel modo giusto, si possono avviar...

sabato 14 aprile 2012

Lunedì mattina la Cgil incontra gli studenti del liceo Piria di Rosarno

Nell’ambito delle iniziative che porteranno allo Sciopero Generale del 17 aprile, lunedì mattina dalle 10,30 in poi, la cgil incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico Piria di Rosarno. E’ questa una tappa molto signi...

domenica 25 marzo 2012

Monti abbandona il Sud e taglia diritti ai Lavoratori, L´U.E, invece, riconosce il Porto di Gioia Tauro come infrastruttura strategica.

Monti taglia i diritti ai lavoratori e abbandona il Porto di Gioia Tauro  che rappresenta una vera occasione di coesione e di crescita per il Paese.Infatti nelle recenti delibere cipe, briciole e niente più che bric...

sabato 25 febbraio 2012

Dalla Piana di Gioia Tauro , l´urlo degli LSU-LPU per la Stabilizzazione .Mai più invisibili!

Nei giorni scorsi da Rosarno  si è levato l’urlo disperato dei Lavoratori Lsu-Lpu , lo stesso ha trovato eco nella recente assemblea dei lavoratori  Lsu-Lpu del Comune di Gioia tauro , tenutasi nella Sala “Nino...

sabato 25 febbraio 2012

I Lavoratori di Piana Ambiente abbandonati dai Sindaci e dalle istituzioni, si cerchino subito le soluzioni per risolvere i problemi!!!

     La scrivente Organizzazione Sindacale esprime tutta la propria vicinanza e sostegno alla lotta dei lavoratori di Piana Ambiente che da quasi tre mesi non percepiscono lo stipendio e da oltre un a...

venerdì 24 febbraio 2012

QUALE FUTURO PER L´AMMALATO DIALIZZATO?

La sanità nella Piana di Gioia Tauro continua ad essere soltanto il dominio della politica, si mette da parte quel principio fondamentale di garanzia del Diritto alla Salute, fregandosene delle  prestazioni di quali...

sabato 4 febbraio 2012

SI COLPISCONO SEMPRE I PIU´ DEBOLI SOSPESE LE DETRAZIONI FISCALI AI LAVORATORI DELL´ASP

La busta paga del mese di Gennaio dei lavoratori dell’ASP di Reggio Calabria è sta alleggerita delle detrazioni fiscali relative al carico di famiglia. Anche in questo caso, in maniera illegittima e unilaterale, si colpi...

venerdì 3 febbraio 2012

Veolia scappa dai “casini” e il Commissario sui rifiuti ammette che il sistema scoppia. Coerenza e territorialità

Apprezziamo il coraggio del neo Commissario per l’emergenza rifiuti che mette il dito nella piaga del nostro territorio e dando ascolto alle raccomandazioni che arrivano da Bruxelles, pone con forza il problema dell’equi...

giovedì 2 febbraio 2012

LA SQUILLACIOTI NON RISPETTA LA SENTENZA DEL GIUDICE, PRESENTATA UNA DENUNCIA PENALE CONTRO IL DIRETTORE DELL´ASP DI REGGIO CALABRIA

Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti ha affermato che il “Modello Reggio” è frutto di responsabilità dirigenziali e non della gestione politica da lui diretta (sic!). come se lui stesse da tutt’altra parte. L’...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal