• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.P.

venerdì 6 gennaio 2012

RITORNA D´ATTUALITA´ IL GIOCO DELLE TRE CARTE, LA GIUNTA REGIONALE RIACCORPA L´ASP DI REGGIO CALABRIA

Condividi

Tweet

 

Basta semplicemente visitare il sito ufficiale, dell’ASP di Reggio Calabria, per documentarsi e capire l’attuale connotazione territoriale e la competenza giuridica/amministrativa dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria. Il sito è “chi siamo ASP RC” e riporta fedelmente: ”Azienda Sanitaria Provinciale n. 5 di Reggio Calabria ai sensi dell’Art. 7 della Legge Regionale 11 maggio 2007 n. 9, giusta delibera della Giunta della Regione Calabria n. 441 del 14 Giugno 2010 – l’ASL n. 9 di Locri e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria sono accorpate di diritto in una nuova Azienda Sanitaria, il cui territorio di riferimento corrisponde all’attuale circoscrizione provinciale di Reggio Calabria. Tutto falso non è mai esistita l’ASP di Reggio Calabria. Il 03 Gennaio 2012, la giunta regionale, con l’assistenza del Dirigente Generale Francesco Zoccali (già Direttore Generale al Comune di Reggio Calabria), su proposta del Presidente Scopelliti, ha preso atto che non è più necessario l’accordo con il Ministero dell’Interno(??) ed ha provveduto, nuovamente, all’accorpamento della neo costituita azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria (Reggio e Palmi) e di Locri, nella neo costituita Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, che coincide con il territorio della Provincia di Reggio Calabria, con la nomina della dott.ssa Rosanna Squillacioti a Direttore Generale della neo costituita ASP di Reggio Calabria. La Giunta ha preso atto che le aziende sanitarie di Reggio e Locri sono estinte per accorpamento nella neo costituita azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria.
Ma come? Scopelliti disconosce gli atti già varati dalla sua giunta? Forse hanno scherzato quando, alla presenza di tutti i componenti della Giunta Regionale ha accorpato il 14 Giugno 2010 con delibera di giunta n. 441 l’ASL di Locri con l’ASP di Reggio Calabria, affidando tutti i poteri di gestione della nuova azienda alla dott.ssa Rosanna Squillaciotti, nella qualità di Commissario Straordinario e nelle more della nomina degli Organi Ordinari, e poi, nella stessa delibera ha stabilito che “la chiusura della gestione delle Aziende accorpate è affidata al dott. Gregorio Pelazzi (quanto all’ASL di Locri) ed al dott. Domenico Sacchetti (quanto all’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, riconoscendo loro un compenso pari al 50% di quello previsto per i direttori generali, assegnando un termine di 3 mesi per chiudere la gestione delle predette aziende? Che con deliberazione di Giunta Regionale n. 488 del 02 Luglio 2010, a integrazione e modifica della delibera 441, attribuiva alla dott.ssa Grazia Rosanna Squillacioti le funzioni di Direttore Generale? La stessa ASP di Reggio Calabria, con delibera 221 del 25.11.2011, approvava l’Atto Aziendale precisando che:”a seguito di D.G.R. n. 441 del 14.06.2010, rettificata con D.G.R. n. 488 del 02.07.2010, la giunta ha stabilito, ai sensi dell’art. 7 della Legge regionale 11 maggio 2007, l’ASL n. 9 di Locri e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria (ASL 11 di Reggio Calabria e ASL n. 10 di Palmi), sono estinte ed accorpate di diritto in una nuova Azienda Sanitaria, denominata Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria. A fronte di ciò, il direttore generale Squillacioti ha deliberato l’approvazione dell’Atto Aziendale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria. Il 29 Dicembre 2011, con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 137, in attuazione all’ordinanza del emessa dal Tribunale di Reggio Calabria in data 01.08.2011 n. 10459/11 e, in ossequio al comando giudiziale contenuto nella successiva ordinanza emessa dal medesimo tribunale in data 23.11.2011 n. 14883/11, nel dichiarare inefficaci e privi di effetti giuridici tutti gli atti posti in essere che possano ostare all’effettiva e operativa immissione dell’Arch. Carullo nelle funzioni di Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria, disponeva il reintegro dell’Arch. Renato Carullo nelle funzioni di Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria.
Questo pezzetto di contorta storia dell’ASP, ci consegna decisioni della Giunta Regionale sofferte  e in parte imposte dal Direttore del Ministero alla Salute Dott. Massicci. Soltanto ieri, invece, il Presidente della giunta regionale Scopelliti, nomina con delibera di Giunta regionale nuovamente la dott.ssa Squillacioti a Direttore Generale della neo costituita ASP di Reggio Calabria adducendo contestualmente la motivazione dell’accorpamento dell’ASL di Locri all’ASP provinciale di Reggio Calabria. Sembra proprio il gioco delle tre carte di storica fattura napoletana ma, così non è, la sostanza degli atti ci lascia a dir poco sconcertati di come si tenta di raggira la sostanza giudiziaria e si punta con tutte le forme possibili, a garantire l’appartenenza. Rimane comunque la galoppante sfiducia da parte dei cittadini onesti su questi giochetti della politica, pronti a studiare tenacemente e senza risparmiare nessuno, il come garantire i propri riferimenti per poi,  lasciare allo sbando il servizio sanitario pubblico, privo di interventi seri e di garanzia del diritto alla salute. La manfrina prodotta sarà probabilmente oggetto di ulteriori contenziosi e spreco di risorse pubbliche, il risultato finale sarà sempre lo stesso: il cittadino onesto continuerà a capire poco di questi stratagemmi e sarà comunque posto all’ultimo posto della politica che governa dinamiche e teoremi senza volgere lo sguardo verso i bisogni reali delle persone. Alla fine, se l’ultimo provvedimento sarà valido tutti gli atti prodotti fino al 03.01.2012 dovranno essere annullati e tutti gli stipendi percepiti restituiti compreso quello del doppio Direttore Generale…. O no.

 Gioia Tauro 04 Gennaio 2012

IL SEGRETARIO GEN. F.P. CGIL            
Giuseppe Gentile 

IL SEGRETARIO F.P. CGIL MEDICI            
Dr. Francesco Loschiavo 

IL SEGRETARIO GEN. CGIL PIANA
Antonino Calogero

                                  



giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

mercoledì 12 settembre 2012

Conferenza stampa sulla situazione migranti a Rosarno

Il video integrale della conferenza stampa del 12 settembre 2012    ...

giovedì 26 luglio 2012

Le Terme di Galatro non assumono i lavoratori impiegati da oltre 10 anni!

A seguito dell’incontro tra questa O.S., l’azienda Terme Service srl, che gestisce le Terme di Galatro, ed il comune di Galatro presso la Prefettura di Reggio Calabria, esprimiamo profonda delusione e stupore per l’atteg...

domenica 24 giugno 2012

Nella Piana di Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l´alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.

 La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso  inefficace la pre...

sabato 26 maggio 2012

Una Pietra della Piana di Gioia Tauro nella Tomba di Placido Rizzotto

E’ stato molto toccante condividere, con donne e uomini provenienti da ogni parte del Paese, i valori universali della legalità e della libertà; un binomio inscindibile che vive alla base dell’essenza della Cgil. Libertà...

sabato 26 maggio 2012

LA FILT-CGIL PRESENTE ALL´INCONTRO ROMANO CON IL MINISTRO BARCA

Si è svolto il 24 scorso i a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’incontro voluto dallo stesso Ministro per la coesione territoriale, Dott. Fabrizio Barca e le OO.SS. territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl ...

sabato 26 maggio 2012

Le OO.SS incontrano l´assessore Pugliano sul tema della raccolta e trattamento dei rifiuti

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...

sabato 19 maggio 2012

TANTE CHIACCHIERE E NIENTE FATTI PER LA SANITA´ NELLA PIANA

E’ veramente un calvario continuo per chi si ammala nella Piana di Gioia Tauro. Succede di tutto e di più, dal Servizio Urgenza Emergenza Medica 118, alla riduzione delle sedute operatorie, per poi concludere con i servi...

sabato 19 maggio 2012

PIANA AMBIENTE IN LIQUIDAZIONE, I LAVORATORI RISCHIANO LA PERDITA DEL POSTO DI LAVORO E L´ASSESSORE PUGLIANO SCARICA LE RESPONSABILITA´ SUI COMUNI.

È con molto rammarico che oggi scrivo questo comunicato e lo faccio nella consapevolezza dello strascico del dibattito che queste mie parole provocheranno. È infatti provocatorio il titolo di questo comunicato, altrettan...

domenica 13 maggio 2012

Porto di Gioia Tauro : MCT smentisca la scelta di non investire sul futuro dello scalo

Sono state parole interessanti quelle  pronunciate dal Vice .Ministro in visita al Porto di Gioia Tauro. Per troppe volte la nostra terra è stata illusa e vogliamo perciò essere prudenti e  non esprimere giudiz...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal