• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Chi Siamo

sabato 10 dicembre 2011

Scopelliti scarica i comuni ed i migranti. In occasione dello Sciopero del 12, chiederemo al Prefetto un tavolo per affrontare la drammatica emergenza!

Condividi

Tweet

 

Per alleviare le sofferenze dei ragazzi migranti di Rosarno basterà, quest’anno, la cerimonia di apertura del campo per l’accoglienza di poco più di cento lavoratori stranieri?

Crediamo che sia davvero difficile che si riesca a metter pace alla coscienza della Regione Calabria, , del Presidente Scopelliti che lo scorso anno ci stupì ad effetti speciali nel tagliare il nastro del campo, promettendo che sarà migliore l’anno che verrà! Pensiamo, invece, che il comune di Rosarno , che da quel che abbiamo appreso a tutt’oggi non ha ricevuto nemmeno un centesimo ,abbia fatto quello che era nelle sue possibilità, essendo riuscito, almeno, a far  capire al modo che il popolo calabrese non è affatto razzista  e che sono le  gravi situazioni di contesto, aggravate dalla crisi e da una normativa dal profilo xenofobo, che innescano meccanismi in cui, a volte, si insinua, oltre lo sfruttamento, la subucultura mafiosa. E’ questo lo stesso fertile humus che fece scatenare la rivolta e le drammatiche reazioni
Infatti ,quest’anno, ci troviamo in una condizione assoluta d’abbandono ed  il migliaio di ragazzi, già presente, vive le medesime condizioni di due anni fa con l’aggravante che la crisi galoppante, quasi certamente, offrirà loro pochissime opportunità di lavoro; gli agrumi marciranno o sulla pianta  o sul terreno.
Si sta consumando la continua sconfitta della politica e delle istituzioni; nulla è stato fatto dal punto di vista economico e sociale per migliorare le condizioni del sistema agricolo della Piana e per rendere più dignitose, di riflesso, le condizioni di vita e di lavoro.
Come Cgil possiamo apparire facili profeti, ma da tempo, sosteniamo che per uscire dall’emergenza migranti a Rosarno si debba mettere in moto un processo virtuoso per rendere  qualitativamente competitivo il comparto agricolo nella piana. E’ necessario rilanciare il tessuto produttivo agricolo, a partire dal sostegno ai tanti produttori agricoli che hanno reso ricca la nostra terra pianigiana, procurando non solo una utile integrazione al reddito ma offrendo importanti possibilità di lavoro.
Ci domandiamo, perciò, quanto sia più tollerabile che diverse centinaia di milioni di euro, messi a disposizione dalla u.e per essere impiegati in agricoltura, finiscano  con  arricchire le tasche di pochi, invece di trasformare il settore e produrre qualità e lavoro!
In questo le responsabilità della Regione sono antiche ed appartengono tanto a Loiero quanto a Scopelliti.
Nelle more, però, di un cambiamento strutturale che tarda, appunto, a partire, da subito, c’ è da affrontare l’emergenza umanitaria che non può più  essere lasciata al solo comune di Rosarno. Noi, come Cgil, vogliamo continuare la nostra parte e saremo come lo scorso anno presenti  con il “ sindacato di strada” e  di più, già da lunedì, metteremo  questi temi, insieme alla questioni più urgenti, alla base dello sciopero.
 Durante l’incontro in Prefettura che chiederemo, a seguito del sit-in già convocato, porremo, accanto i temi della manovra, la richiesta di una convocazione urgente da farsi tra OO.SS , Datoriali, Comuni interessati  e Regione Calabria al fine di predisporre un immediato piano di intervento. Non vogliamo essere complici di quanto di “drammatico”  può accadere nei prossimi giorni !
Gioia Tauro 10/12/2011

     Antonino Calogero
Segr Gen Cgil Piana di G.T.


venerdì 29 luglio 2016

FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO 2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC

...

venerdì 13 maggio 2016

TARANTELLA DEI DIRITTI - 21 maggio 2016 - ore 18:30 - GRIFONE - Piazza Vittorio Veneto

...

venerdì 6 maggio 2016

TARANTELLA DEI DIRITTI - 6 MAGGIO 2016 ore 18,30 - FEROLETO DELLA CHIESA - Piazza DROMI

...

martedì 12 aprile 2016

MANIFESTAZIONE POPOLARE - 12 APRILE 2016 ore 17,00 - CINQUEFRONDI - Piazza della Repubblica

...

giovedì 17 marzo 2016

Assemblee Carta dei Diritti Universali del Lavoro - Antonio Cireneo, Responsabile Organizzazione CGIL Piana Gioia Tauro.

A conclusione delle assemblee per la consultazione sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro, Antonio Cireneo, responsabile organizzativo della CGIL Piana Gioia Tauro, rende noto che le assemblee svolte nel territori...

martedì 10 febbraio 2015

Salvaguardare e sostenere il Parco dei Tauriani

 Abbiamo appreso dalla Stampa che gli uffici ed il centro d’accoglienza gestiti dall’associazione Italia Nostra, che cura insieme ai volontari il bellissimo Parco dei Tauriani, sono stati oggetto di un incendio pres...

venerdì 23 gennaio 2015

Pensioni: Cgil, cambiare radicalmente legge Fornero

“E’ urgente e indispensabile cambiare radicalmente la legge Fornero”. E’ quanto chiede, in una nota, il sindacato guidato da Susanna Camusso.“L’inammissibilità del referendum, decisa oggi dalla Corte Costituzionale e di ...

venerdì 21 novembre 2014

25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne . La violenza contro le donne è una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mondiale. Le azioni di prevenzione, contra...

giovedì 6 novembre 2014

alla guida dell´Autorità portuale di Gioia Tauro e della Calabria, una figura di altissimo valore, capacità, esperienza portuale

Come Filt Cgil Regionale e del Comprensorio della Piana di Gioia Tauro, non ci siamo certo sorpresi per la proroga fatta al Commissario Grimaldi alla guida dell’Autorità Portuale, anzi, ci sembra la cosa più opportuna in...

giovedì 6 novembre 2014

DIFENDERE LA DE MASI: PER IL LAVORO E LA LEGALITA´.

Si è svolta, promossa da FIM – FIOM - UILM della Calabria e dalle RSA, l’assemblea dei lavoratori della De Masi Costruzioni srl per discutere le iniziative da prendere a difesa del lavoro e delle prospettive industrial...

lunedì 3 novembre 2014

Il Governo abbandona il Porto di Gioia Tauro e Renzi non va oltre gli slogan

La RSA e i lavoratori di Medcenter Container Terminal Gioia Tauro, lì 03 novembre 2014   Ancora una volta i lavoratori e la RSA della FILT CGIL della Mecenter Container Terminal si vedono costretti a denunciare...



1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal