• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.P.

martedì 8 novembre 2011

GENTILE E CALOGERO: ASP RC MODIFICHE ALL´ATTO AZIENDALE, I POTENTI SI SALVANO, L´AMMALATO MUORE

Condividi

Tweet

 

Viviamo in un lembo d’Italia dove tutto è interessato da sofferenze reali che si concretizzano in negazione di diritti (salute, lavoro, cittadinanza), in vessazioni ed esclusioni di territori più o meno importanti, a seconda del peso politico di riferimento governativo,  si accantona il soggetto principale del contendere, il cittadino onesto che fa di tutto per sopravvivere e non si accorge della valanga di provvedimenti pronta a travolgerlo inesorabilmente ma, vive l’angoscia di non riuscire a sopravvivere più col suo onesto lavoro. Questo accade in Calabria, dove a volte si registrano epiloghi drammatici in troppe famiglie disperate

    In questi giorni leggiamo sui quotidiani locali notizie che impongono una seria riflessione su cosa è la politica e cosa porta a casa di queste persone deboli politicamente ma molto forti del loro modo di essere cittadini laboriosi e onesti. L’argomento di attualità è il sistema sanitario calabrese, con i vari decreti emanati dal Commissario/Presidente della Regione Calabria, gli atti aziendali dei Direttori Generali di ASP e Aziende Ospedaliere e, non ultime per importanza, le uscite dei potentati politici mirate a mantenere il consenso ottenuto  nei territori. Registriamo in questo bailamme un tavolo romano “Massicci”, in velata contrapposizione ai provvedimenti adottati dal commissario Scopelliti ed il contraltare fatto di promesse ad personam verso gli intoccabili e per quelle bocche fameliche, in attesa del riconoscimento di strutture complesse, puntualmente arrivate con i nuovi atti aziendali. Questo tragicomico scenario, racchiude tutte le aspettative di una classe dirigente che continua a navigare nella muffa di una storia infinita che ricalca spudoratamente le orme di un triste passato, dove contano soltanto le amicizie e le appartenenze, in barba ai valori professionali dimostrati sul campo, all’eccellente esperienza lavorativa, a quel valore umano e sociale dimostrato nelle cure dell’ammalato. 
Tuttavia, nonostante qualche sindaco, subentrato in questa compagine governativa, si strappa le vesti per ottenere quello che dovrebbe essere logica attuativa della sanità pubblica, continua ad imperare la legge del più forte. A questo punto per capire meglio quello che ci aspetta e restare nel nostro territorio della Piana di Gioia Tauro, è opportuno analizzare nel merito alcuni punti critici di negazione del diritto alla salute.
1.    I posti letto, statuiti dal patto per la salute 2010/2012, sono 4 per mille abitanti, di cui 3,3% per acuti e 0.7% per riabilitazione e lungodegenza. Sui dati recenti, nel distretto unico di Palmi, la popolazione residente è di 158.777 persone. I posti letto necessari per fronteggiare le necessità di salute sono 635, suddivisi in 587 per acuti e 48 per riabilitazione, lungodegenza e post acuti. Il DPGR n. 106 del 20 Ottobre 2011 assegna alla piana di Gioia Tauro soltanto 227 posti letto, divisi sull’Ospedale di Polistena (177 p.l.) e su quello di Gioia Tauro (50 p.l.);
•    Il risultato ottenuto è di meno 408 posti letto; la cancellazione dei posti letto dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Polistena (sono stati cancellati tutti i posti letto dell’intera ASP) e della Cardiologia di Gioia Tauro.
L’effetto di tale decisione comporta un abbattimento della disponibilità di posti letto ed un impoverimento delle funzioni proprie dei dirigenti Medici/Veterinari e delle Professioni del Comparto deputati alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei cittadini utenti. Infatti, si lasciano strutture complesse col solo primario e senza posti letto; si cancella la riabilitazione dell’intera ASP (pilastro fondamentale della sanità pubblica); si creano nuovi ospedali della morte con unità operative chirurgiche ma senza l’apporto fondamentale di anestesia/rianimazione e cardiologia; si lasciano punti di primo soccorso isolati senza continuità assistenziale; si creano primariati e strutture semplici con solo 10 posti letto; si inventano figure di coordinamento (ruolo inesistente) con stipendi di Direttore di Dipartimento. E poi, non a caso, ci si dimentica che esiste la struttura del Medico Competente, quella che fa capo all’Attività Libera Professionale Intramuraria, oppure di quelle branche chirurgiche e mediche già inserite nel progetto del Nuovo Ospedale della Piana, quali ad esempio Oculistica (grosso affare del privato), oppure Diabetologia  (la malattia del secolo) e tanto altro ancora. A tutto ciò bisogna aggiungere la cosiddetta “estraneità della politica” nella gestione del Servizio Sanitario Pubblico. Difatti, la Dr.ssa Squillacioti è molto rispettosa di questo principio, tant’è che alcune nomine saranno conferite con incarico fiduciario, dimenticandosi che soltanto quelle di Direttore Amministrativo e Sanitario hanno questa prerogativa.
Questi sono soltanto alcuni “risultati” prodotti da questa direzione e da questo governo regionale, che hanno la sola connotazione di riportarsi storicamente al passato governo Chiaravalloti fautore della grande manovra di smantellamento del Servizio Sanitario Pubblico a favore di una miriade di accreditamenti verso la sanità privata.
Per contrastare queste scellerate decisioni e Sul diritto alla salute, per un Servizio Sanitario Pubblico universale e di qualità, chiameremo a raccolta l’intero apparato politico e della CGIL di categoria e confederale, in una prima giornata nazionale di mobilitazione che si terrà Venerdì 18 Novembre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Palmi.  
     
Gioia Tauro, lì 08 Novembre 2011

IL SEGRETARIO GENERALE F.P. CGIL     
Giuseppe Gentile

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL
Antonino Calogero



venerdì 27 gennaio 2012

Porto di Gioia Tauro, la Regione abbandoni la propaganda ed i facili entusiasmi

Come può il Presidente Scopelliti mortificare il lavoro e i lavoratori del porto di Gioia Tauro attribuendosi il risultato di una azione commerciale quale è l’acquisizione di parte azionaria di MSC dentro  Medcenter...

martedì 24 gennaio 2012

Torchia usa toni da Bar e Raffa ammette il solo impegno della Provincia su Rosarno

Ieri, alla riunione dei Consigli Provinciali  congiunti   il  Presidente Raffa ha affermato che l’unico Ente che ha preso impegni su Rosarno - sappiamo di 20.000 euro immediatamente spendibili annunci...

domenica 22 gennaio 2012

La Regione assente alla visita di Riccardi a Rosarno - dopo il Comune - sui migranti scarica anche il Governo

E’ da poco passata la visita del Ministro Riccardi a Rosarno , un segno importante , voluto con forza dall’esponente di governo a sostegno del territorio e dell’amministrazione di Rosarno. Più volte, infatti, l’amminis...

sabato 21 gennaio 2012

il managment di Ferrovia della Calabria e questa giunta Regionale, ancora una volta mortificano i cittadini della Piana,le fdc sono fondamentali per il territorio!

Un questi ultimi tempi sono tante le segnalazioni che riceviamo da parte dei pendolari, sui disservizi creati dalle Ferrovie della Calabria, che qui di seguito vi vogliamo far conoscere.In primis sono decine i genitori c...

venerdì 20 gennaio 2012

Il giudice del lavoro condanna la El.Co.F. di Cosimo Elia per condotta antisindacale

Il Giudice de lavoro, la dott.ssa Marotta con sentenza del 16.01.2012 a scioglimento del giudizio dell’udienza del 10.01.2012, ha condannato dopo il ricorso fatto dalla Filcams Cgil della Piana di Gioia Tauro e dall’Uffi...

giovedì 19 gennaio 2012

La MSC entra nel Terminal, ma non basta. Scopelliti mantenga gli impegni !

Sicuramente  non  se si è trattato dell’effetto taumaturgico delle visite di Scopelliti a Ginevra ma  è un fatto  positivo che attiene al posizionamento  e alle alleanze  strategiche dele&nb...

venerdì 6 gennaio 2012

RITORNA D´ATTUALITA´ IL GIOCO DELLE TRE CARTE, LA GIUNTA REGIONALE RIACCORPA L´ASP DI REGGIO CALABRIA

Basta semplicemente visitare il sito ufficiale, dell’ASP di Reggio Calabria, per documentarsi e capire l’attuale connotazione territoriale e la competenza giuridica/amministrativa dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Re...

mercoledì 28 dicembre 2011

Ancora atti di intimidazione alla Cgil della Piana Proiettili al Segretario FP-CGIL Medici NON CI FERMEREMO !!!

Oggi si è verificato un episodio gravissimo , un  altro  atto intimidatorio di una gravita inaudita. Al  Dottor Francesco Loschiavo , segretario della FP-CGIL Medici è stata recapitata una busta anonima co...

mercoledì 21 dicembre 2011

Al Centro Commerciale le Palme la negazione dei diritti e i soprusi continuano a discapito dei lavoratori!

Come avevamo anticipatamente comunicato mesi fa, il modo indiscriminato di procedere all’organizzazione del lavoro da parte dell’azienda sta avendo i suoi effetti. Infatti dei lavoratori scioperanti, dello scorso mese di...

martedì 20 dicembre 2011

L´atto vigliacco di stampo ‘ndranghitista - terrorista alla Cgil della Piana di Gioia Tauro non ci può intimidire!

Quanto pubblicato sul social network Facebook, nel gruppo “Salviamo il Porto di Gioia Tauro”, riguardante la vertenza del porto  a firma di due rappresentanti del sindacalismo autonomo ( Sul ): Rocco Talianu e Domen...

giovedì 15 dicembre 2011

ESPLODE IL SUEM 118 - L´ASP NON PAGA IL VOLONTARIATO

Nei giorni scorsi le associazioni di volontariato, della Piana di Gioia Tauro, hanno ritirato le proprie ambulanze per mancanza di fondi (l’ASP non provvede al rimborso delle spese da oltre un anno per circa 350.000,00 €...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal