• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

sabato 22 ottobre 2011

Calogero: «Sul porto disattesi tutti gli impegni assunti al Ministero»

Condividi

Tweet

 

RIPORTIAMO L'INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE FATTA DA INQUIETO NOTIZIE


GIOIA TAURO – «La Stasi dice che il nostro è un attacco strumentale?Non ha argomenti. Hanno disatteso tutti gli impegni assunti al tavolo ministeriale di Luglio».

Non fa marcia indietro Antonino Calogero, segretario Cgil della Piana di Gioia Tauro e anzi rilancia le accuse nei confronti dell’amministrazione regionale riguardo la crisi al Porto, dopo la risposta giunta ieri dalla vicepresidente Antonella Stasi.

A quali impegni si riferisce?
«Ce ne sono tanti, ne cito solo due: la defiscalizzazione degli oneri sociali e l’autonomia finanziaria dell’Autorità portuale. A luglio è partito l’iter per il riconoscimento dello stato di crisi. A che punto è? Nessuno ha saputo più nulla. Inoltre si era deciso di aggiornare in maniera costante il tavolo del confronto. Non è stato fatto. Sarebbe ora di mantenere almeno questo impegno e far ripartire il confronto».

La crisi del porto di Gioia secondo la Stasi è da addebitare alla congiuntura economica e non alla politica.
«Il mercato è fermo perchè il territorio non attrae chi deve investire. E spetta a chi governa il compito di renderlo appetibile. La verità è che la nostra classe dirigente non è credibile e le visite a Ginevra del presidente Scopelliti per parlare con Aponte non hanno portato nessun risultato concreto per il Porto di Gioia. I fondi del decreto mille proroghe sono stati ridotti, l’accordo di programma quadro è stato presentato un anno fa. Da allora non si è fatto neanche un passo avanti».

La vicepresidente Stasi ha dichiarato che i cinque milioni stanziati nel decreto milleproroghe sarebbero la somma necessaria per finanziare il pagamento delle tasse di ancoraggio per il 2011.
«Non è vero che quei fondi erano utilizzabili solo per le tasse di ancoraggio. Erano fondi finalizzati al settore del transhipment che è in difficoltà. Venti milioni di euro non avrebbero risolto il problema ma sarebbero stati certamente più utili dei cinque che sono stati stanziati alla fine».

La Cgil lamenta ritardi nell’attuazione del accordo di programma quadro. Anche la Giunta regionale riconosce questo ritardo addebitandolo però alle Ferrovie dello Stato.
«Non basta scaricare le colpe su Rfi, bisogna lavorare per superare i problemi. Le ferrovie in questo momento stanno investendo a Trieste, un’area che ritengono appetibile, contrariamente al nostro territorio».

Insomma a suo parere la Regione non ha mantenuto nessun impegno?
«L’unico impegno mantenuto è quello relativo alla formazione e alla riqualificazione dei lavoratori. La speranza è che i corsi siano propedeutici allo sviluppo della logistica. In caso contrario non serviranno a nulla. La Cgil non vuole fare allarmismo, ma su questo territorio non passa giorno in cui non ci si debba misurare con richieste di cassa integrazione e mobilità. I numeri sono implacabili, la situazione è estremamente delicata. Non si può rimandare oltre, è il momento di intervenire concretamente e di smetterla con la politica degli annunci».

Lucio Rodinò






sabato 10 dicembre 2011

Scopelliti scarica i comuni ed i migranti. In occasione dello Sciopero del 12, chiederemo al Prefetto un tavolo per affrontare la drammatica emergenza!

Per alleviare le sofferenze dei ragazzi migranti di Rosarno basterà, quest’anno, la cerimonia di apertura del campo per l’accoglienza di poco più di cento lavoratori stranieri? Crediamo che sia davvero difficile che si r...

giovedì 1 dicembre 2011

Ferma condanna di ogni vile azione ndranghitista. Il 7 dicembre assemblea dei delegati per legalità,lavoro e diritti

La straordinaria azione della magistratura, che ieri, ha portato all’arresto di figure “eccellenti” riuscendo a colpire, da quanto di evince dalle cronache, la scellerata commistione fra la pessima politica e gli interes...

mercoledì 30 novembre 2011

Serve un atto di responsabilità dei comuni e di Piana Ambiente, per superare i disagi.

Domani i lavoratori di Piana Ambiente già in stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi, svolgeranno un assemblea sindacale per i disagi e i mancati pagamenti che subiscono a causa del grave stato finanz...

martedì 29 novembre 2011

Riunione in regione sul porto, il sacrificio dei lavoratori si paga con il rilancio dello scalo gioiese

La riunione odierna a Catanzaro convocata dalla Vice-presidente Antonella Stasi tra la Regione, gli operatori portuali, la Provincia di Reggio Calabria, i componenti del Comitato Portuale ed insieme alle Segreterie Regio...

domenica 27 novembre 2011

La lettera di Scopelliti a Passera è solo “questuante”, ci metta impegni seri per meritare fiducia !

La lettera di Scopelliti a Passera è  davvero deludente ; non contiene respiro strategico e soprattutto non valorizza quanto si è messo in campo  e fatto nei mesi scorsi, grazie pure ai sacrifici, tuttora in co...

venerdì 18 novembre 2011

SALUTE FONDAMENTALE DIRITTO 18 NOVEMBRE 2011 - LA RELAZIONE INTRODUTTIVA

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...

martedì 8 novembre 2011

GENTILE E CALOGERO: ASP RC MODIFICHE ALL´ATTO AZIENDALE, I POTENTI SI SALVANO, L´AMMALATO MUORE

Viviamo in un lembo d’Italia dove tutto è interessato da sofferenze reali che si concretizzano in negazione di diritti (salute, lavoro, cittadinanza), in vessazioni ed esclusioni di territori più o meno importanti, a sec...

giovedì 3 novembre 2011

Sospeso lo sciopero del 7 Novembre dei lavoratori Lsu/lpu, il 15 Novembre convocazione del tavolo nazionale!

L’incontro svoltosi oggi tra il Presidente Scopelliti, l’assessore al bilancio Mancini e l’assessore al lavoro Stillitani, con CGIL, CISL e UIL e le rispettive Categorie NIDIL CGIL, FELSA CISL e UILTEMP, a seguito della ...

lunedì 31 ottobre 2011

Ciclo integrato delle acque e depurazione: “sindacati di categoria molto preoccupati per la gestione fallimentare e per la mancanza di una politica seria su tutta la provincia di Reggio Calabria!”

OMUNICATO STAMPA FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UIL Trasporti PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA    Come i tanti cittadini della nostra provincia che sono andati a votare alla scorsa tornata referendaria, ci erava...

lunedì 31 ottobre 2011

Invito manifestazione Lsu ed Lpu di Lunedì 7 Novembre 2011 per i sindaci della Piana

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabell...

mercoledì 26 ottobre 2011

IL PORTO DI GIOIA TAURO NON DEVE PAGARE LA PANTOMIMA DELLO SCONTRO TRA RAFFA E SCOPELLITI, SI RISPETTINO GLI IMPEGNI !!!

Non ci rassegniamo ad accettare che la riunione del 24 u.s. al ministero dello sviluppo economico su Gioia Tauro sia servita solo a sancire la presenza di uno scontro istituzionale tra la Regione Calabria, guidata da S...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal