• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

sabato 22 ottobre 2011

Calogero: «Sul porto disattesi tutti gli impegni assunti al Ministero»

Condividi

Tweet

 

RIPORTIAMO L'INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE FATTA DA INQUIETO NOTIZIE


GIOIA TAURO – «La Stasi dice che il nostro è un attacco strumentale?Non ha argomenti. Hanno disatteso tutti gli impegni assunti al tavolo ministeriale di Luglio».

Non fa marcia indietro Antonino Calogero, segretario Cgil della Piana di Gioia Tauro e anzi rilancia le accuse nei confronti dell’amministrazione regionale riguardo la crisi al Porto, dopo la risposta giunta ieri dalla vicepresidente Antonella Stasi.

A quali impegni si riferisce?
«Ce ne sono tanti, ne cito solo due: la defiscalizzazione degli oneri sociali e l’autonomia finanziaria dell’Autorità portuale. A luglio è partito l’iter per il riconoscimento dello stato di crisi. A che punto è? Nessuno ha saputo più nulla. Inoltre si era deciso di aggiornare in maniera costante il tavolo del confronto. Non è stato fatto. Sarebbe ora di mantenere almeno questo impegno e far ripartire il confronto».

La crisi del porto di Gioia secondo la Stasi è da addebitare alla congiuntura economica e non alla politica.
«Il mercato è fermo perchè il territorio non attrae chi deve investire. E spetta a chi governa il compito di renderlo appetibile. La verità è che la nostra classe dirigente non è credibile e le visite a Ginevra del presidente Scopelliti per parlare con Aponte non hanno portato nessun risultato concreto per il Porto di Gioia. I fondi del decreto mille proroghe sono stati ridotti, l’accordo di programma quadro è stato presentato un anno fa. Da allora non si è fatto neanche un passo avanti».

La vicepresidente Stasi ha dichiarato che i cinque milioni stanziati nel decreto milleproroghe sarebbero la somma necessaria per finanziare il pagamento delle tasse di ancoraggio per il 2011.
«Non è vero che quei fondi erano utilizzabili solo per le tasse di ancoraggio. Erano fondi finalizzati al settore del transhipment che è in difficoltà. Venti milioni di euro non avrebbero risolto il problema ma sarebbero stati certamente più utili dei cinque che sono stati stanziati alla fine».

La Cgil lamenta ritardi nell’attuazione del accordo di programma quadro. Anche la Giunta regionale riconosce questo ritardo addebitandolo però alle Ferrovie dello Stato.
«Non basta scaricare le colpe su Rfi, bisogna lavorare per superare i problemi. Le ferrovie in questo momento stanno investendo a Trieste, un’area che ritengono appetibile, contrariamente al nostro territorio».

Insomma a suo parere la Regione non ha mantenuto nessun impegno?
«L’unico impegno mantenuto è quello relativo alla formazione e alla riqualificazione dei lavoratori. La speranza è che i corsi siano propedeutici allo sviluppo della logistica. In caso contrario non serviranno a nulla. La Cgil non vuole fare allarmismo, ma su questo territorio non passa giorno in cui non ci si debba misurare con richieste di cassa integrazione e mobilità. I numeri sono implacabili, la situazione è estremamente delicata. Non si può rimandare oltre, è il momento di intervenire concretamente e di smetterla con la politica degli annunci».

Lucio Rodinò






mercoledì 21 settembre 2011

Continua il pagamento delle mensilita´ correnti i dipendenti licenziati rimangono a secco

Non c’è più alcun ritegno, la Fondazione S. Francesco di Rizziconi, continua a sottovalutare la grave condizione di vita dei lavoratori licenziati, senza stipendio e senza TFR. Sembrerebbe proprio una vergognosa stupida ...

sabato 17 settembre 2011

I lavoratori del Supermercato Crai del Centro Commerciale Le Palme, il 23 Settembre incroceranno le braccia!

Quest’Organizzazione Sindacale, denuncia lo stato di sfruttamento e le continue vessazioni che i lavoratori subbiscono nel punto vendita Crai, del Centro Commerciale Le Palme, sito a Palmi. È ormai prassi diffusa, all’in...

martedì 13 settembre 2011

Una Calabria con un futuro migliore? Le richieste della Cgil della Piana di Gioia Tauro

In Calabria l’emergenza è reale, e, le parti sociali continuano la loro lotta, quasi di frontiera. Oggi pubblichiamo parti di un intervento di Antonino Maria Calogero, segretario generale della CGIL della Piana di Gioia ...

venerdì 9 settembre 2011

COMUNITA´ MONTANA Versante Tirrenico Settentrionale: modifiche irregolari dell´orario di lavoro settimanale

AL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ MONTANAAL SEGRETARIO GENERALE DELLA COMUNITA’ MONTANA Versante Tirrenico SettentrionaleCINQUEFRONDIGioia Tauro, lì 09 Settembre 2011Oggetto: modifiche irregolari dell’orario di lavoro settim...

venerdì 9 settembre 2011

È importante trovare soluzioni immediate per il futuro dei lavoratori

A seguito dello sciopero di oggi dei lavoratori di Piana Ambiente S.p.a., questa O.S. esprime la sua preoccupazione, alla luce del profilarsi di un’emergenza legata alle vicende economiche esocietarie che da tempo rendon...

mercoledì 7 settembre 2011

Dal mondo del calcio una mano agli anziani soli

Il  Filo d’Argento Auser selezionato dal progetto  B Solidale della Lega Nazionale professionisti Serie BConferenza Stampa di presentazione della Piattaforma la Solidarietà Sociale B SOLIDALE, a Torino l’8 sett...

venerdì 2 settembre 2011

Lo Sciopero Generale del 6 settembre è di tutti !I dubbi di Battaglia (PD) speriamo non siano il vecchio modo di intendere la politica

Leggere  la dichiarazione del Consigliere Regionale Battaglia ,sui Giornali Regionali e riferite alle  Sciopero Generale contro la manovra che vedrà, per il nostro territorio, un’ importante manifestazione a Re...

venerdì 2 settembre 2011

La scempio del raddoppio del termovalizzatore di Gioia Tauro ricade sulla salute dei cittadini della Piana

Il problema dello smaltimento dei rifiuti  della tutela della salute e dell’ambiente sembrano essere irrisolvibili nella nostra Calabria. La Piana di Gioia Tauro sembra destinataria di un disegno bipartisan che la c...



<  10 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal