• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

mercoledì 19 ottobre 2011

CONFERMATO IL 7 NOVEMBRE LO SCIOPERO DI LSU E LPU DELLA CALABRIA

Condividi

Tweet

 

Saranno i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL della Calabria  Sergio Genco, Paolo Tramonti e Roberto Castagna, insieme  alle  Segreterie Regionali delle federazioni di categoria NIDIL-CGIL FELSA-CISL e UIL–TEMP ad annunciare, domani 20 ottobre alle ore 10 a Lamezia Terme presso l’Aerhotel Phelipe, davanti all’Attivo Unitario dei Delegati di tutti i comuni calabresi la conferma dello sciopero regionale unitario  del 7 novembre 2011 degli LSU e LPU.

La decisone è stata assunta dopo una lunga fase di mobilitazione unitaria, e visti gli esiti totalmente insoddisfacenti dell’incontro con l’Assessore Regionale al Lavoro del 17 ottobre scorso rispetto ai mancati pagamenti ai LPU dei sussidi di agosto e settembre 2011, dell’integrazione dell’orario settimanale ai LSU ed LPU  di settembre 2011, degli assegni familiari ai LPU fino a giugno 2011 a  causa del blocco dei trasferimenti della Ragioneria Regionale che non trasferisce da agosto le risorse economiche decretate agli Enti utilizzatori, nonché all’assenza dei decreti di trasferimento delle risorse per garantire il sussidio e l’integrazione oraria da ottobre a dicembre 2011 ai LPU/LSU, ed alla mancanza della delibera di proroga delle convenzioni di utilizzo per l’anno  2012 e relative risorse finanziarie.
I Sindacati hanno dovuto purtroppo prendere atto che pesantissime  sono le responsabilità rispetto al fatto che siano stati disattesi gli impegni politici e di bilancio che spettano alla Giunta Regionale, all’Assessore al Bilancio ed al Consiglio Regionale.
Particolarmente grave è il fatto che la Regione non abbia pubblicato il nuovo piano di stabilizzazione 2011, che dipende dall’esito dei provvedimenti amministrativi e finanziari che dovevano scaturire dal tavolo governativo con il Ministero del Lavoro che il Presidente Scopelliti aveva assicurato ma di cui non si è mai avuta notizia di convocazione.

Viste le pesanti condizioni di disagio dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità , CGIL, CISL e Uil Unitariamente attraverso le rispettive categorie NIDIL, FELSA e UIL TEMP hanno quindi proclamato lo sciopero regionale per chiedere prospettive e soluzione concrete per un bacino di circa 5.500 persone che da anni ormai vivono una situazione di precarietà lavorativa, economica ed esistenziale che si è ormai fatta insopportabile.

.

Catanzaro 19 ottobre 2011                           
    

Per le Segreterie Regionali

        CGIL                  CISL                    UIL 
   Claudia Carlino   Mimmo Zannino   Luciano Prestia                                


Per le Segreterie Regionali

     NIDIL CGIL                     FELSA CISL                UIL TEMP
  Antonio Cimino                 Carlo Barletta         Gianvincenzo Petrassi


giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

giovedì 27 settembre 2012

Piana ambiente, blocchi e disagi, Regione e Sindaci “trombano” i lavoratori

La lotta dei lavoratori di Piana Ambiente non deve passare in secondo piano e  non possono essere dimenticate le gravi inadempienze  della regione e dei sindaci che stanno alla base del fallimento della società...

mercoledì 12 settembre 2012

Conferenza stampa sulla situazione migranti a Rosarno

Il video integrale della conferenza stampa del 12 settembre 2012    ...

giovedì 26 luglio 2012

Le Terme di Galatro non assumono i lavoratori impiegati da oltre 10 anni!

A seguito dell’incontro tra questa O.S., l’azienda Terme Service srl, che gestisce le Terme di Galatro, ed il comune di Galatro presso la Prefettura di Reggio Calabria, esprimiamo profonda delusione e stupore per l’atteg...

domenica 24 giugno 2012

Nella Piana di Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l´alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.

 La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso  inefficace la pre...

sabato 26 maggio 2012

Una Pietra della Piana di Gioia Tauro nella Tomba di Placido Rizzotto

E’ stato molto toccante condividere, con donne e uomini provenienti da ogni parte del Paese, i valori universali della legalità e della libertà; un binomio inscindibile che vive alla base dell’essenza della Cgil. Libertà...

sabato 26 maggio 2012

LA FILT-CGIL PRESENTE ALL´INCONTRO ROMANO CON IL MINISTRO BARCA

Si è svolto il 24 scorso i a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’incontro voluto dallo stesso Ministro per la coesione territoriale, Dott. Fabrizio Barca e le OO.SS. territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl ...

sabato 26 maggio 2012

Le OO.SS incontrano l´assessore Pugliano sul tema della raccolta e trattamento dei rifiuti

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...

sabato 19 maggio 2012

TANTE CHIACCHIERE E NIENTE FATTI PER LA SANITA´ NELLA PIANA

E’ veramente un calvario continuo per chi si ammala nella Piana di Gioia Tauro. Succede di tutto e di più, dal Servizio Urgenza Emergenza Medica 118, alla riduzione delle sedute operatorie, per poi concludere con i servi...

sabato 19 maggio 2012

PIANA AMBIENTE IN LIQUIDAZIONE, I LAVORATORI RISCHIANO LA PERDITA DEL POSTO DI LAVORO E L´ASSESSORE PUGLIANO SCARICA LE RESPONSABILITA´ SUI COMUNI.

È con molto rammarico che oggi scrivo questo comunicato e lo faccio nella consapevolezza dello strascico del dibattito che queste mie parole provocheranno. È infatti provocatorio il titolo di questo comunicato, altrettan...

domenica 13 maggio 2012

Porto di Gioia Tauro : MCT smentisca la scelta di non investire sul futuro dello scalo

Sono state parole interessanti quelle  pronunciate dal Vice .Ministro in visita al Porto di Gioia Tauro. Per troppe volte la nostra terra è stata illusa e vogliamo perciò essere prudenti e  non esprimere giudiz...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal