• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

domenica 16 ottobre 2011

Genco e Calogero: Porto di Gioia Tauro, dal Governo solo “scherzetti e bugie”

Condividi

Tweet

 


Speriamo che il viaggio romano del prossimo 24 ottobre del Presidente Raffa abbia maggiore fortuna di quanto invece sta vivendo il Porto di Gioia Tauro.
Lo stato dell’arte è davvero tragicomico.
 Giorni fa, in una conferenza stampa, informavamo che, sui finanziamenti al Porto di Gioia Tauro, il castello di false promesse e “bugie”, edificato dal governo nazionale e dalla giunta Scopelliti stava drammaticamente crollando. Dicemmo, infatti, che, in verità, nel milleproroghe le somme destinate a Gioia Tauro erano poco più di cinque milioni di euro. Nel frattempo, con fare strabiliante, la vice presidente Stasi si accorava a rassicurarci, sostenendo che i diciotto milioni, oggi risultati essere dodici, suddivisi tra i tre maggiori porti di trasbordo avrebbero garantito a Gioia Tauro la quota parte necessaria a mantenere l’azzeramento delle tasse di ancoraggio, favorendo,così, anche l’arrivo delle grandi navi.
Il 14 ottobre, invece, nella firma dei decreti attuativi, la reale somma destinata al porto calabrese ammontava  a soli cinque milioni di euro; dote finanziaria per nulla sufficiente a mantenere gli sgravi sulle tasse di ancoraggio. E’ stato solo grazie al buon senso del Presidente dell’Autorità Portuale e alla lungimiranza dei componenti del comitato portuale che si è evitato di esporre al disavanzo l’ente portuale; infatti, per effetto del mancato trasferimento delle somme ministeriali, sempre nei giorni scorsi, era stata revocata la sospensione delle tasse.
Se poi si pensa che il tutto accade mentre, ironia della sorte ,parlamentari calabresi vengono scelti a ricoprire ruoli  di governo e il pianigiano MISITI ,addirittura vice-ministro alle infrastrutture! Speriamo che anche questo, presto, non diventi una beffa.
Crediamo che non sia più sopportabile che la Regione Calabria possa sopportare che muoia il porto di Gioia Tauro, che si perdano 3000 posti di lavoro (diretti e indotto).
Come diciamo, ormai da troppo tempo, vi è in atto una lenta agonia che , oggi,  assume una pesante accelerazione. Da un lato l’incalzante concorrenza dei porti africani e la crisi mondiale e dall’altro la scelta nordista di un governo che nello stesso milleproroghe destina somme importante ai porti nel nord del Paese, indicando ancora una volta che il sud è fuori dall’agenda del governo.
Ora, purtroppo, si prende atto che la crisi del trashipment a Gioia Tauro è strutturale e che il peso del ridimensionamento ricade tutto sulle spalle dei lavoratori, che subiscono, scevri di responsabilità dirette, la cassa integrazione .
Il grande risultato del governo regionale in carica, al netto della propaganda, è quello che in poco tempo il primo porto del mediterraneo ha perso il suo primato e da prioritario allo sviluppo e divenuto solo comprimario.
E, anche se inascoltati, ribadiamo che, si deve cambiare rotta: con scelte politiche mirate e azioni concrete, il porto può ancora  trascinare l’economia della Calabria e può favorire lo sviluppo e la ripresa occupazionale. Urge però puntare davvero, immediatamente, sulla logistica e sull’itermodalità per far crescere la produttività . E’ necessario recuperare i  ritardi dell’APQ  che da oltre un anno langue.
Diciamo al Presidente Scopelliti che  la propaganda e le “ bugie” non servono, serve piuttosto incalzare il governo sui contenuti del tavolo romano che discusse sulla crisi. Questa volta, però prima che sia troppo tardi, spostiamo il confronto in sede del consiglio dei ministri, sperando nella presenza del ministro Tremonti,  in modo che  esca allo scoperto e non faccia più “ scherzetti” alla Calabria…sempre che di scherzetti si tratti.
Presidente Scopelliti, come saprà  il 24 il Presidente Raffa sarà a Roma, faccia in modo che  a quel tavolo ci siano tutti gli attori, sindacato compreso , e un’ autorevole rappresentanza del Governo, magari Tremonti, in grado di incidere in positivo sulle sorti del porto e dei Calabresi.

Gioia Tauro 16/10/2011
                                                                                                                          
                                                                                                            Sergio Genco 
Segr Gen Cgil Calabria

                                                                                                                       Antonino Calogero
Segr Gen Cgil Piana di G.T.

                                                                                      



mercoledì 21 settembre 2011

Continua il pagamento delle mensilita´ correnti i dipendenti licenziati rimangono a secco

Non c’è più alcun ritegno, la Fondazione S. Francesco di Rizziconi, continua a sottovalutare la grave condizione di vita dei lavoratori licenziati, senza stipendio e senza TFR. Sembrerebbe proprio una vergognosa stupida ...

sabato 17 settembre 2011

I lavoratori del Supermercato Crai del Centro Commerciale Le Palme, il 23 Settembre incroceranno le braccia!

Quest’Organizzazione Sindacale, denuncia lo stato di sfruttamento e le continue vessazioni che i lavoratori subbiscono nel punto vendita Crai, del Centro Commerciale Le Palme, sito a Palmi. È ormai prassi diffusa, all’in...

martedì 13 settembre 2011

Una Calabria con un futuro migliore? Le richieste della Cgil della Piana di Gioia Tauro

In Calabria l’emergenza è reale, e, le parti sociali continuano la loro lotta, quasi di frontiera. Oggi pubblichiamo parti di un intervento di Antonino Maria Calogero, segretario generale della CGIL della Piana di Gioia ...

venerdì 9 settembre 2011

COMUNITA´ MONTANA Versante Tirrenico Settentrionale: modifiche irregolari dell´orario di lavoro settimanale

AL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ MONTANAAL SEGRETARIO GENERALE DELLA COMUNITA’ MONTANA Versante Tirrenico SettentrionaleCINQUEFRONDIGioia Tauro, lì 09 Settembre 2011Oggetto: modifiche irregolari dell’orario di lavoro settim...

venerdì 9 settembre 2011

È importante trovare soluzioni immediate per il futuro dei lavoratori

A seguito dello sciopero di oggi dei lavoratori di Piana Ambiente S.p.a., questa O.S. esprime la sua preoccupazione, alla luce del profilarsi di un’emergenza legata alle vicende economiche esocietarie che da tempo rendon...

mercoledì 7 settembre 2011

Dal mondo del calcio una mano agli anziani soli

Il  Filo d’Argento Auser selezionato dal progetto  B Solidale della Lega Nazionale professionisti Serie BConferenza Stampa di presentazione della Piattaforma la Solidarietà Sociale B SOLIDALE, a Torino l’8 sett...

venerdì 2 settembre 2011

Lo Sciopero Generale del 6 settembre è di tutti !I dubbi di Battaglia (PD) speriamo non siano il vecchio modo di intendere la politica

Leggere  la dichiarazione del Consigliere Regionale Battaglia ,sui Giornali Regionali e riferite alle  Sciopero Generale contro la manovra che vedrà, per il nostro territorio, un’ importante manifestazione a Re...

venerdì 2 settembre 2011

La scempio del raddoppio del termovalizzatore di Gioia Tauro ricade sulla salute dei cittadini della Piana

Il problema dello smaltimento dei rifiuti  della tutela della salute e dell’ambiente sembrano essere irrisolvibili nella nostra Calabria. La Piana di Gioia Tauro sembra destinataria di un disegno bipartisan che la c...



<  10 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal