• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.I.L.L.E.A.

lunedì 10 ottobre 2011

Solidarietà alla ditta Cavalleri Sa-Rc

Condividi

Tweet

 

La notizia riportata stamattina sul quotidiano “la gazzetta del sud” nella pagina di Vibo Valentia è quanto di più verosimile, per la nostra realtà, avevamo già considerato ed evidenziato nella difficile trattativa che per lunghe settimane ha caratterizzato il tavolo negoziale tra la azienda Cavalleri Ottavio Spa e le parti sociali, nell’avvio del cantiere A/3 Mileto-Rosarno. Il reclutamento della mano d’opera, e più in generale, i diversi aspetti che riguardano il mercato del lavoro nelle grandi opere infrastrutturali, rappresenta uno dei punti cardini nelle politiche di prevenzione  e di contrasto alla diffusa illegalità che impernia il settore delle costruzioni. In quella nota area grigia di cui abbiamo avuto modo di parlare come FILLEA e come CGIL a Vibo Valentia , prima nel convegno sulla presentazione dell’osservatorio nazionale sulla legalità e poi direttamente con il prof. Rocco Sciarrone alla festa del lavoro, il sistema del mercato del lavoro costituisce una fondamentale area funzionale nel modello delle infiltrazioni criminali nei cantieri. La mano d’opera che spesso viene assunta nelle aziende edili, fuori dai circuiti della legalità e dei contratti, diventa una condizione di sistema asservita alla criminalità e deturpata di ogni minima dignità e tutela lavorativa. Per questo continuiamo a ribadire l’importanza della contrattazione d’anticipo, sindacale ed istituzionale; il rispetto delle norme contrattuali e delle tutele lavorative; la rigorosa attuazione dei protocolli sulla legalità; nonché l’importanza della impermeabile rete di legalità del partenariato degli stati generali delle costruzioni. Quanto successo alla Cavalleri Ottavio spa è una evidente situazione che non può limitarsi al coraggio dell’ing. Chieco, per aver denunciato l’intimidazione subita, e agli inquirenti per la brillante operazione giudiziaria, a cui vanno la nostra stima e la nostra solidarietà. Essa rappresenta una chiara fotografia di quello che ancora bisogna fare sul piano delle scelte e della denuncia; sul piano dell’impegno civile e sociale per bonificare un terreno fortemente inquinato e dannoso per i lavoratori e per la società calabrese tutta. Come Fillea, nel ribadire il nostro apprezzamento all’azienda ed alle forze dell’ordine per il risultato ottenuto, formuliamo la piena disponibilità a collaborare fattivamente, nel rispetto delle reciproche autonomie, ad una determinata e costante azione di monitoraggio, di contrasto e di lotta ad ogni forma di illegalità e di antistato, certi come siamo del rispetto delle leggi, della Costituzione e delle regole di una democrazia compiuta ed avanzata.  
 

P/la FILLEA CGIL                                  

Luigi Denardo ( segr.gen. Fillea V.V.)

Mina Papasidero (segr.gen.Fillea Gioia T.)

mercoledì 21 settembre 2011

Continua il pagamento delle mensilita´ correnti i dipendenti licenziati rimangono a secco

Non c’è più alcun ritegno, la Fondazione S. Francesco di Rizziconi, continua a sottovalutare la grave condizione di vita dei lavoratori licenziati, senza stipendio e senza TFR. Sembrerebbe proprio una vergognosa stupida ...

sabato 17 settembre 2011

I lavoratori del Supermercato Crai del Centro Commerciale Le Palme, il 23 Settembre incroceranno le braccia!

Quest’Organizzazione Sindacale, denuncia lo stato di sfruttamento e le continue vessazioni che i lavoratori subbiscono nel punto vendita Crai, del Centro Commerciale Le Palme, sito a Palmi. È ormai prassi diffusa, all’in...

martedì 13 settembre 2011

Una Calabria con un futuro migliore? Le richieste della Cgil della Piana di Gioia Tauro

In Calabria l’emergenza è reale, e, le parti sociali continuano la loro lotta, quasi di frontiera. Oggi pubblichiamo parti di un intervento di Antonino Maria Calogero, segretario generale della CGIL della Piana di Gioia ...

venerdì 9 settembre 2011

COMUNITA´ MONTANA Versante Tirrenico Settentrionale: modifiche irregolari dell´orario di lavoro settimanale

AL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ MONTANAAL SEGRETARIO GENERALE DELLA COMUNITA’ MONTANA Versante Tirrenico SettentrionaleCINQUEFRONDIGioia Tauro, lì 09 Settembre 2011Oggetto: modifiche irregolari dell’orario di lavoro settim...

venerdì 9 settembre 2011

È importante trovare soluzioni immediate per il futuro dei lavoratori

A seguito dello sciopero di oggi dei lavoratori di Piana Ambiente S.p.a., questa O.S. esprime la sua preoccupazione, alla luce del profilarsi di un’emergenza legata alle vicende economiche esocietarie che da tempo rendon...

mercoledì 7 settembre 2011

Dal mondo del calcio una mano agli anziani soli

Il  Filo d’Argento Auser selezionato dal progetto  B Solidale della Lega Nazionale professionisti Serie BConferenza Stampa di presentazione della Piattaforma la Solidarietà Sociale B SOLIDALE, a Torino l’8 sett...

venerdì 2 settembre 2011

Lo Sciopero Generale del 6 settembre è di tutti !I dubbi di Battaglia (PD) speriamo non siano il vecchio modo di intendere la politica

Leggere  la dichiarazione del Consigliere Regionale Battaglia ,sui Giornali Regionali e riferite alle  Sciopero Generale contro la manovra che vedrà, per il nostro territorio, un’ importante manifestazione a Re...

venerdì 2 settembre 2011

La scempio del raddoppio del termovalizzatore di Gioia Tauro ricade sulla salute dei cittadini della Piana

Il problema dello smaltimento dei rifiuti  della tutela della salute e dell’ambiente sembrano essere irrisolvibili nella nostra Calabria. La Piana di Gioia Tauro sembra destinataria di un disegno bipartisan che la c...



<  10 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal