• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.P.

mercoledì 21 settembre 2011

Continua il pagamento delle mensilita´ correnti i dipendenti licenziati rimangono a secco

Condividi

Tweet

 

Non c’è più alcun ritegno, la Fondazione S. Francesco di Rizziconi, continua a sottovalutare la grave condizione di vita dei lavoratori licenziati, senza stipendio e senza TFR. Sembrerebbe proprio una vergognosa stupida strategia, utile soltanto a perdere tempo e pagare molto di più del dovuto attraverso infinite cause e pignoramenti. Un comportamento inaudito che mette a dura prova la pazienza di padri e madri di famiglia disperati, senza soldi, senza lavoro e indebitati fino al collo. Forse il Legale rappresentante non si rende conto del danno enorme che sta facendo a se stessa e al futuro della fondazione, prima ancora dei guai seri e irreparabili cagionati ai lavoratori. Basta pensare che addirittura uno dei lavoratori licenziati per la seconda volta, era stato licenziato in precedenza e poi riassunto a seguito di ordinanza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Palmi, non può percepire nemmeno l’indennità di disoccupazione, poiché nonostante la decisione del Giudice la fondazione non gli ha versato i contributi per il periodo lavorativo svolto in nero. Il gravissimo atteggiamento omissivo, anche in questo caso, vede un disperato padre di famiglia senza contributi versati, senza stipendi pagati, senza indennità di disoccupazione, subissato di debiti, impaziente dei tempi della giustizia, pronto a qualsiasi gesto pur di recuperare i propri soldi e far valer i propri diritti. Confidiamo, ancora una volta, nella calma e nel buonsenso di questa persona ma, se non interverranno fatti concreti a breve scadenza, i tempi d’attesa potrebbero giocare brutti scherzi. Questo è soltanto uno degli esempi, purtroppo, ciascuno dei venti licenziati ha una storia a se, piena di grande sofferenza a fronte di altrettanta responsabilità lavorativa, al servizio della Fondazione, ratificata con una terribile e incomprensibile conclusione di licenziamento collettivo. Tuttavia, nonostante le decine e decine di denunce, nessun Organismo Istituzionale ha dato risposte e queste persone per bene che, nonostante tutto, perseguono costantemente le vie della giustizia, rivolgendosi alle Autorità per chiedere continuamente giustizia. Forse si aspettano quei gesti eclatanti più volte enunciati? Oppure sta maturando un disegno politico che passa attraverso il taglio delle teste di questi lavoratori e di quelli rimasti in servizio?
La F.P. CGIL assieme a queste persone oneste, ingiustamente licenziate, non lascerà nulla di intentato e continuerà il percorso di legalità e trasparenza, intrapreso con questi uomini e donne libere, proseguendo con denunce pubbliche e alle Autorità Giudiziarie ma, anche attraverso azioni di giudizio per il recupero di tutti i crediti vantati dai lavoratori e, non ultimo il Commissariamento della Casa di Riposo e Protetta. Infine, si ribadisce il rammarico per il mancato intervento del Governo Regionale e dell’ASP di Reggio Calabria, quali enti pubblici direttamente interessati alla problematica economica e di assistenza, mentre continuiamo a pensare che la misura è stracolma e si rende impellente un intervento autorevole per scardinare tutte le incrostazioni che non permettono la sopravvivenza di una realtà sanitaria, segnata da troppi strascichi debitori e chiacchierate procedure gestionali incapaci di garantire il rientro dal debito e il regolare pagamento dei salari. Legalità e giustizia sono le rivendicazioni costanti dei lavoratori che, nonostante tutto, continuano a ribadirlo a gran voce ed a praticarlo con azioni mirate, non solo per se stessi ma, soprattutto, per le persone anziane ricoverate a Rizziconi private dell’affetto e del clima familiare che si era creato in tanti anni di onesto lavoro.
Gioia Tauro, lì 21 Settembre 2011       

IL SEGRETARIO GENERALE F.P. CGIL
Giuseppe Gentile         


lunedì 3 novembre 2014

Ennesima vergogna del Governo Pd di Renzi

Le Rsa della Nidil Cgil Lsu/Lpu della Piana di Gioia Tauro sulla decisione assunta in  commissione bilancio alla camera rappresentata dal presidente boccia rimangono esterrefatti! ancora una volta il governo Renzi...

mercoledì 29 ottobre 2014

Le note delle RSA del porto, lsu/lpu, pulizia delle scuole e lavoratori in mobilità sulle dichiarazioni della picerno

Come lavoratori, che dovrebbero ricevere, ormai da troppo tempo, i soldi degli ammortizzatori sociali, per aver preso un posto di lavoro, che non riusciamo a riavere, siamo andati a Roma a manifestare contro il mancato f...

mercoledì 15 ottobre 2014

Dopo lo sgombero, risorse e volontà politica per migliore le condizioni dei lavoratori migranti

È stata abbattuta due giorni fa la baraccopoli fatiscente costruita con materiali di scarto ai lati delle 70 tende del Ministero dell'Interno nella II zona industriale di San Ferdinando. Contestualmente all’abbattimento ...

sabato 11 ottobre 2014

Ammortizzatori sociali/ lsu-lpu: Lunedì sit-in presso inps di Polistena

La Cgil della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per lunedì 13 ottobre alle ore 9.30 un sit-in presso l’Inps di Polistena per protestare contro le posizioni del Governo in materia di ammortizzatori sociali, che ad ...

giovedì 9 ottobre 2014

CGIL, il 25 ottobre in piazza San Giovanni per il cambiamento

'Lavoro, dignità, uguaglianza per cambiare l'Italia' sono queste le parole d'ordine che la CGIL porterà in Piazza a Roma il prossimo 25 ottobre in occasione della giornata di mobilitazione nazionale decisa a Bologna...

lunedì 6 ottobre 2014

FILT CGIL: Cara Confindustria c´è il Coraggio e la VERGOGNA!!!

Avevamo il sospetto che Confindustria di Reggio Calabria non avesse ben capito cosa fosse successo nei mesi precedenti al porto di Gioia Tauro, ma con la dichiarazione effettuata tramite una nota stampa (sabato 4 ottobre...

sabato 4 ottobre 2014

Costantino replica a Confindustria

"La posizione espressa da Confindustria reggina in merito alla vertenza del porto di Gioia Tauro ed ai licenziamenti forzatamente e indiscriminatamente decisi da parte delle aziende nei confronti dei dodici lavoratori è ...

martedì 30 settembre 2014

Pullman e responsabili Cgil piana di Gioia Tauro, Manifestazione 1 ottobre

PARTENZA PULLMAN 1 OTTOBRE 2014 MANIFESTAZIONE LSU/LPU - LAVORATORI IN MOBILITA’   E CIG IN DEROGA​PREFETTURA DI REGGIO CALABRIA 1° BUSPARTE ALLE ORE...

martedì 30 settembre 2014

FIOM:INDIGNATI PER IL COMPORTAMENTO IRRISPETTOSO DEL GOVERNO!

La Fiom  la Cgil del comprensorio di Gioia Tauro sono  indignati per il comportamento irrispettoso del Governo nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, che a causa dei forti ritardi nell’erogazione dei...

venerdì 26 settembre 2014

Ennesima vergogna al porto di Gioia tauro si consuma sulle spalle dei lavoratori!

Si è consumata l’ennesima vergogna, per il trattamento riservato ai lavoratori portuali delle imprese di rizzaggio, oggetto di licenziamento, da parte dei datori di lavoro.Giorno 24 c.m. infatti,  presso la Direzion...

venerdì 26 settembre 2014

Continuano le scorribande nell´ASP di Reggio Calabria.

 Con la Delibera 790 del 24.09.2014 il “Commissario” straordinario ha provveduto al rinnovo dell’incarico di Struttura Complessa di “Riabilitazione Cardiologica” , struttura afferente al P.O. di Polistena ma allocat...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































LUGLIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal