• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > Comunicati

martedì 13 settembre 2011

Una Calabria con un futuro migliore? Le richieste della Cgil della Piana di Gioia Tauro

Condividi

Tweet

 

In Calabria l’emergenza è reale, e, le parti sociali continuano la loro lotta, quasi di frontiera. Oggi pubblichiamo parti di un intervento di Antonino Maria Calogero, segretario generale della CGIL della Piana di Gioia Tauro:  Il futuro di ogni giorno è lontano dalla Calabria surreale che il Presidente (Scopelliti ndr) ci fa  sperare. Passo dopo passo,  il declino verso la sofferenza ed il disagio  sembra divenire inarrestabile.”

Alle Fdc, di questi tempi,  si lotta contro chiusure, tagli, mobilità, che sono licenziamenti,e riduzioni di salario,era, dunque, allora legittimo chiedere impegno e garanzie; si chiede il segretario generale della Cgil della Piana se non sia  compito di chi governa trovare soluzioni   per salvaguardare il lavoro , i redditi e la qualità della vita dei lavoratori e dei cittadini, se per il lavoro poco si fa, per la sanità ancora meno. Dichiara Calogero:  oggi, nonostante visite e conferenze di tuttala Giunta Regionale, promesse di  riorganizzazione di ogni sorta, può smentire che i cittadini della Piana diGioia Tauro, sono costretti anche per una cura banale ad affrontare sacrifici e viaggi. Da quanto è dato sapere, aumentano le inefficienze, le chiusure vengono attuate senza programmazione chiara e non si trova o forse cerca una soluzione  decente, soluzione alternativa .

Secondo Calogero, il Presidente Scopelliti dovrebbe, forse, fare un pò di autocritica e rivedere molte scelte se a Gioia Tauro, la città della Piana , che gli  ha dato la percentuale più alta del consenso le proteste si alzano un giorno si e l’altro pure. E ‘singolare che i più acerrimi oppositori politici alle scelte del Direttore Squillacioti siano il Sindaco di Gioia Tauro e la sua giunta, da tempo sono espressione dell’Udc , una  forza politica che sostiene  il  centro destra in Calabria ; più volte, addirittura, anche la capogruppo del Pdl  di Gioia Tauro ha tuonato contro le scelte sanitarie sul territorio. Ci troviamo di fronte ad un idea bipartisan del fallimento, da parte della Regione Calabria delle politiche  sanitarie.

La situazione in Calabria è al limite, continuano i viaggi della speranza, i casi di malasanità sono dilaganti, mancano i  servizi sul territori, i ticket sono più cari del Paese. Il dottor Calogero poi, nella sua nota puntualizza che l’ospedale  che si andrà a costruire non soddisferà affatto il bisogno di posti letto del territorio, essendo di gran lunga al di sotto delle medie e dei parametri che indicano i livelli  minimi assistenziali.

Il sindacato poi si interroga se, Piana sulla trasparenza  , se serve a dare  garanzie che tutto avverrà nel pieno rispetto della legalità.

Noi non pensiamo  affatto che questo basti e siano certi  di  non aver sbagliato nell’esserci preoccupati, nel momento in cui abbiamo osservato che  veniva scelta, come struttura di servizio, una Spa –Infrastrutture Lombarde- che, come è facilmente noto a tutti, in passato al di là poi dei risultati processuali, è stata attenzionata dalla magistratura. E’ forse  non corretto  investire la magistratura qualora ci  siano dubbi e perplessità nell’appliccazione delle norme?

In proposito ,vorremo capire che problemi, eventualmente, si possono avere quando si viene chiamati a chiarimento ? pensiamo che questa , se si realizza , possa essere solo la migliore occasione per ribadire la giustezza del proprio operato.

Conclude Calogero: “Vogliamo una Calabria,  una Piana di Gioia Tauro,  forti di azioni concrete , non solo di  propaganda, in grado di affrontare con  minori sofferenze una crisi globale. Vogliamo  ancora sperare in un futuro migliore.”

Antonino Calogero
Segr.Gen Cgil Piana Gioia Tauro


venerdì 29 luglio 2016

FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO 2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC

...

venerdì 13 maggio 2016

TARANTELLA DEI DIRITTI - 21 maggio 2016 - ore 18:30 - GRIFONE - Piazza Vittorio Veneto

...

venerdì 6 maggio 2016

TARANTELLA DEI DIRITTI - 6 MAGGIO 2016 ore 18,30 - FEROLETO DELLA CHIESA - Piazza DROMI

...

martedì 12 aprile 2016

MANIFESTAZIONE POPOLARE - 12 APRILE 2016 ore 17,00 - CINQUEFRONDI - Piazza della Repubblica

...

giovedì 17 marzo 2016

Assemblee Carta dei Diritti Universali del Lavoro - Antonio Cireneo, Responsabile Organizzazione CGIL Piana Gioia Tauro.

A conclusione delle assemblee per la consultazione sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro, Antonio Cireneo, responsabile organizzativo della CGIL Piana Gioia Tauro, rende noto che le assemblee svolte nel territori...

martedì 10 febbraio 2015

Salvaguardare e sostenere il Parco dei Tauriani

 Abbiamo appreso dalla Stampa che gli uffici ed il centro d’accoglienza gestiti dall’associazione Italia Nostra, che cura insieme ai volontari il bellissimo Parco dei Tauriani, sono stati oggetto di un incendio pres...

venerdì 23 gennaio 2015

Pensioni: Cgil, cambiare radicalmente legge Fornero

“E’ urgente e indispensabile cambiare radicalmente la legge Fornero”. E’ quanto chiede, in una nota, il sindacato guidato da Susanna Camusso.“L’inammissibilità del referendum, decisa oggi dalla Corte Costituzionale e di ...

venerdì 21 novembre 2014

25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne . La violenza contro le donne è una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mondiale. Le azioni di prevenzione, contra...

giovedì 6 novembre 2014

alla guida dell´Autorità portuale di Gioia Tauro e della Calabria, una figura di altissimo valore, capacità, esperienza portuale

Come Filt Cgil Regionale e del Comprensorio della Piana di Gioia Tauro, non ci siamo certo sorpresi per la proroga fatta al Commissario Grimaldi alla guida dell’Autorità Portuale, anzi, ci sembra la cosa più opportuna in...

giovedì 6 novembre 2014

DIFENDERE LA DE MASI: PER IL LAVORO E LA LEGALITA´.

Si è svolta, promossa da FIM – FIOM - UILM della Calabria e dalle RSA, l’assemblea dei lavoratori della De Masi Costruzioni srl per discutere le iniziative da prendere a difesa del lavoro e delle prospettive industrial...

lunedì 3 novembre 2014

Il Governo abbandona il Porto di Gioia Tauro e Renzi non va oltre gli slogan

La RSA e i lavoratori di Medcenter Container Terminal Gioia Tauro, lì 03 novembre 2014   Ancora una volta i lavoratori e la RSA della FILT CGIL della Mecenter Container Terminal si vedono costretti a denunciare...



1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































MAGGIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

27

28

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal