• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.I.L.T.

venerdì 26 settembre 2014

Ennesima vergogna al porto di Gioia tauro si consuma sulle spalle dei lavoratori!

Condividi

Tweet

 

Si è consumata l’ennesima vergogna, per il trattamento riservato ai lavoratori portuali delle imprese di rizzaggio, oggetto di licenziamento, da parte dei datori di lavoro.
Giorno 24 c.m. infatti,  presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Reggio Calabria, pur invitati dal Dirigente, a rivedere le posizioni di licenziamento, con le soluzioni previste dagli ammortizzatori sociali, le imprese, per il tramite del legale che li ha rappresentati, si sono opposti all’intento di evitare drammatiche soluzioni per i lavoratori e padri di famiglia, optando per una netta chiusura e procedendo di fatto per i licenziamenti. 
Il tutto, senza una valida giustificazione, e con continui attacchi immotivati rispetto procedure di ammortizzatori sociali, che in ambito nazionale sono largamente utilizzati per evitare licenziamenti e assolutamente validi, per il superamento di eventuali crisi economiche. Usiamo il termine “eventuali”, in considerazione che una delle tre imprese comunica, attestando nel verbale della Direzione Provinciale del Lavoro, una perdita semestrale di 20 mila euro, ancora da valutare per l’anno in corso. 
Con quale moralità si mandano a casa 12 lavoratori, che per anni hanno lavorato 12 ore al giorno, sono stati utilizzati in turni h24, con il freddo ed il caldo, 365 giorni l’anno, senza sapere con un minimo di anticipo il proprio giorno di riposo, senza fruire di un congruo periodo di ferie, se non solo per coprire le giornate senza turni per il datore di lavoro, gli stessi lavoratori che per anni hanno contribuito alle fortune delle imprese.  
Oltre agli attori principali per l’attuazione di questa vergogna, ci sono tutti coloro che non hanno esercitato con forza, a nostro avviso, tutto il loro ruolo per evitarla: la Prefettura, l’Autorità Portuale, la Medcenter Container Terminal,  la ICO-BLG terminal auto, che è stata utilizzata dalle imprese come capo espiatorio per procedere ai licenziamenti, e non ultima  Confindustria, che da molto tempo ormai, oltre a non rispondere agli inviti ed alle necessità del Porto e del mondo del lavoro,  si schiera fortemente per i licenziamenti, come se quest’ultimi  incentivassero i guadagni delle imprese locali…. 
Senza soldi le famiglie non sopravvivono, non acquistano, l’economia già in forte crisi sprofonda! 
Confindustria, dichiarando con forza quasi imbarazzante, l’impossibilità di adottare ammortizzatori sociali, quasi dimenticando, che gli stessi sono già stati applicati in passato, ed attualmente sono utilizzati,  da una delle imprese del porto.
Una vergogna epocale, che la FILT  non farà passare senza reazioni di sorta, le stesse  avranno pari intensità alla sfida lanciata dalle imprese, incalzeremo i datori di lavoro che si fanno scudo  dei lavoratori per i loro giochi di strategia, pensando di ottenere più lavoro e meno costi…. si sono sbagliati e di grosso!!!
Ora è tempo che il sindacato intensifichi il proprio impegno, per la difesa dei lavoratori e delle loro famiglie, attivandosi con le procedure di protesta di tutta l’area portuale. È necessario attivarsi, per evitare che gli uomini e le donne che lavorano,  siano oggetto di mercanzia degli imprenditori. Ci attiveremo per le dovute azioni di lotta a difesa dei diritti e del lavoro, unitamente ad una grande manifestazione di tutta l’area portuale, per ostacolare i metodi contorti di  chi vorrebbe utilizzare i lavoratori come arma di ricatto.
La FILT-CGIL  ha pienamente dimostrato, pazienza, senso di responsabilità e coerenza, requisiti che riteniamo valori inestimabili e che sono stati scambiati per qualcosa di diverso, si volta pagina adesso, nessuna intransigenza per coloro che giocano con le vite altrui.  




Il Segr. Filt Gioia Tauro                Il Segr. Reg. FILT

    Domenico Laganà                Nino Costantino



venerdì 27 gennaio 2012

Porto di Gioia Tauro, la Regione abbandoni la propaganda ed i facili entusiasmi

Come può il Presidente Scopelliti mortificare il lavoro e i lavoratori del porto di Gioia Tauro attribuendosi il risultato di una azione commerciale quale è l’acquisizione di parte azionaria di MSC dentro  Medcenter...

martedì 24 gennaio 2012

Torchia usa toni da Bar e Raffa ammette il solo impegno della Provincia su Rosarno

Ieri, alla riunione dei Consigli Provinciali  congiunti   il  Presidente Raffa ha affermato che l’unico Ente che ha preso impegni su Rosarno - sappiamo di 20.000 euro immediatamente spendibili annunci...

domenica 22 gennaio 2012

La Regione assente alla visita di Riccardi a Rosarno - dopo il Comune - sui migranti scarica anche il Governo

E’ da poco passata la visita del Ministro Riccardi a Rosarno , un segno importante , voluto con forza dall’esponente di governo a sostegno del territorio e dell’amministrazione di Rosarno. Più volte, infatti, l’amminis...

sabato 21 gennaio 2012

il managment di Ferrovia della Calabria e questa giunta Regionale, ancora una volta mortificano i cittadini della Piana,le fdc sono fondamentali per il territorio!

Un questi ultimi tempi sono tante le segnalazioni che riceviamo da parte dei pendolari, sui disservizi creati dalle Ferrovie della Calabria, che qui di seguito vi vogliamo far conoscere.In primis sono decine i genitori c...

venerdì 20 gennaio 2012

Il giudice del lavoro condanna la El.Co.F. di Cosimo Elia per condotta antisindacale

Il Giudice de lavoro, la dott.ssa Marotta con sentenza del 16.01.2012 a scioglimento del giudizio dell’udienza del 10.01.2012, ha condannato dopo il ricorso fatto dalla Filcams Cgil della Piana di Gioia Tauro e dall’Uffi...

giovedì 19 gennaio 2012

La MSC entra nel Terminal, ma non basta. Scopelliti mantenga gli impegni !

Sicuramente  non  se si è trattato dell’effetto taumaturgico delle visite di Scopelliti a Ginevra ma  è un fatto  positivo che attiene al posizionamento  e alle alleanze  strategiche dele&nb...

venerdì 6 gennaio 2012

RITORNA D´ATTUALITA´ IL GIOCO DELLE TRE CARTE, LA GIUNTA REGIONALE RIACCORPA L´ASP DI REGGIO CALABRIA

Basta semplicemente visitare il sito ufficiale, dell’ASP di Reggio Calabria, per documentarsi e capire l’attuale connotazione territoriale e la competenza giuridica/amministrativa dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Re...

mercoledì 28 dicembre 2011

Ancora atti di intimidazione alla Cgil della Piana Proiettili al Segretario FP-CGIL Medici NON CI FERMEREMO !!!

Oggi si è verificato un episodio gravissimo , un  altro  atto intimidatorio di una gravita inaudita. Al  Dottor Francesco Loschiavo , segretario della FP-CGIL Medici è stata recapitata una busta anonima co...

mercoledì 21 dicembre 2011

Al Centro Commerciale le Palme la negazione dei diritti e i soprusi continuano a discapito dei lavoratori!

Come avevamo anticipatamente comunicato mesi fa, il modo indiscriminato di procedere all’organizzazione del lavoro da parte dell’azienda sta avendo i suoi effetti. Infatti dei lavoratori scioperanti, dello scorso mese di...

martedì 20 dicembre 2011

L´atto vigliacco di stampo ‘ndranghitista - terrorista alla Cgil della Piana di Gioia Tauro non ci può intimidire!

Quanto pubblicato sul social network Facebook, nel gruppo “Salviamo il Porto di Gioia Tauro”, riguardante la vertenza del porto  a firma di due rappresentanti del sindacalismo autonomo ( Sul ): Rocco Talianu e Domen...

giovedì 15 dicembre 2011

ESPLODE IL SUEM 118 - L´ASP NON PAGA IL VOLONTARIATO

Nei giorni scorsi le associazioni di volontariato, della Piana di Gioia Tauro, hanno ritirato le proprie ambulanze per mancanza di fondi (l’ASP non provvede al rimborso delle spese da oltre un anno per circa 350.000,00 €...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































MAGGIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

27

28

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal