• HOME
  • Chi Siamo
  • FESTA DEL LAVORO 28-29 LUGLIO2016 - CINQUEFRONDI - Piazzale stazione FdC - ore 19 SUSANNA CAMUSSO - ore 22 Eugenio Bennato in concerto
  • Organizzazione
  • Categorie
    • S.P.I.
    • F.L.A.I.
    • F.P.
    • F.I.L.L.E.A.
    • F.I.L.C.A.M.S.
    • F.I.L.T.
    • F.I.O.M.
    • N.I.Di.L.
    • F.L.C.
    • F.I.S.A.C.
    • S.I.L.P.
    • F.I.L.T.C.E.M.
  • Le Sedi
  • Sistema Servizi
    • Patronato I.N.C.A.
    • Sol
    • C.A.A.F.
    • A.L.P.A.
    • A.U.S.E.R.
    • U.V.L.
  • Download
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video
  • Links Utili
  • Contatti
    • Privacy




HOME > CATEGORIE > F.P.

venerdì 26 settembre 2014

Continuano le scorribande nell´ASP di Reggio Calabria.

Condividi

Tweet

 



 Con la Delibera 790 del 24.09.2014 il “Commissario” straordinario ha provveduto al rinnovo dell’incarico di Struttura Complessa di “Riabilitazione Cardiologica” , struttura afferente al P.O. di Polistena ma allocata ad oggi presso l’ex ( purtroppo ) P.O. di Scilla.
Perché le scorribande, perché questa struttura non viene contemplata nei DPRG  di riordino delle rete ospedaliera n.ri 18 e 106  e neanche nella Delibera 479/14 dello stesso Commissario né a Polistena né a Scilla. Infatti in questi DPRG vengono individuate n° 2 strutture Complesse di RECUPERO e RIABILITAZIONE FUNZIONALE codificate con il Codice 56 .
Infatti, è agevole constatare dalla lettura delle Tabelle delle discipline mediche di cui ai DD.MM. 30.01.1998 e 31.01.1998 e dal Regolamento recate la disciplina concorsuale per la nomina dei Dirigenti di I° e II° livello di cui ai DD.PP.RR. nn. 483 e 484 del 10.12.1997 che:
 allo stato non esiste alcuna disciplina identificata come “Riabilitazione Cardiologica”; così come nella tabella dei codici delle specialità cliniche e delle discipline ospedaliere del sistema informativo del Ministero della Salute non risulta esistere alcuna voce relativa alla “Riabilitazione Cardiologica” né tantomeno una tale o similare disciplina risulta essere stata mai inserita nei relativi sotto-settori di detto sistema informativo;
a mente del D.M. 19.03.1998 il predetto codice 056 è definito “Recupero e Rieducazione Funzionale”, come è stato ribadito nella disciplina delle tariffe delle prestazioni ospedaliere di cui ai DD.MM. 14.12.1994 e 30.06.1997: tale dizioni consente di utilizzare il ridetto codice solo ed esclusivamente per la branca della Medicina Fisica e Riabilitativa e, quindi, per le relative Unità Operative che hanno il precipuo ed esclusivo compito di prendere in carico proprio i pazienti che hanno superato l’evento acuto e provengono dai reparti quali, appunto ed a titolo esemplificativo, la Cardiologia, al fine di mantenerli in carico per periodi di lungodegenza; 
per i motivi suesposti, l’utilizzo del codice 056 riguarda esclusivamente le attività di riabilitazione intensiva in regime ospedaliero e giammai può essere confuso e commisto con le discipline che riguardano la degenza per acuti, come la Cardiologia, nelle quali le attività di recupero funzionale sono erogate all’interno del DRG di patologia di competenza: al fine di garantire l’adeguatezza e la congruità di dette regole, pertanto, la vigente normativa in materia ha espressamente limitato l’utilizzo del codice 056 alla disciplina della Medicina Fisica e Riabilitativa, potendosi legittimamente riferirlo alle Unità Operative di Recupero e Rieducazione Funzionale ed alle Unità Operative di Medicina Fisica e Riabilitazione che sole ultime presentano legittima equipollenza con le prime;
 le U.O. da ultimo menzionate prevedono una struttura organizzativa, operativa e gestionale del tutto peculiare e differente dalle attività di discipline per acuti quali, appunto, la Cardiologia: risultano differenti i criteri di appropriatezza delle degenze, gli obbiettivi clinici delle stesse, le metodologie di valutazione del paziente e di cura, le finalità da perseguire alla dimissione e gli standards di verifica dell’efficacia ed efficienza del trattamento. Pertanto, se la struttura è definita come di “Riabilitazione”, a detto criterio devono necessariamente rispondere tutti gli aspetti considerati, prima fra tutti la formazione e la competenza scientifica degli operatori medici, a tutela del paziente: ne consegue che la figura apicale di tali strutture, definite di “Riabilitazione”, non può che coincidere con quella del Fisiatra, quale medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione;
in caso contrario, qualsiasi attività, in particolare qualsiasi degenza del paziente, intrattenuta in una struttura quale quella definita da codesta Spett.le Azienda come di “Riabilitazione Cardiologica” e non di “Medicina Fisica e Riabilitativa”, priva della figura apicale del Fisiatra, deve ritenersi “non appropriata” e ciò non potrà che comportare l’impossibilità di riscossione delle compensazioni di riabilitazione catalogate, difettando evidentemente i presupposti legislativi e regolamentari per l’attribuzione delle tariffe di cui al codice 056: in caso contrario, infatti, deve ritenersi che ricorrano i presupposti di un’illegittima erogazione di denaro pubblico e, quindi, di danno erariale, con tutte le conseguenze in ordine all’eventuale azione di responsabilità da parte della Procura presso la Corte dei Conti;
conseguentemente a quanto dedotto, eventuali Unità Operative  quali quelle di “Riabilitazione Cardiologica” dovrebbero necessariamente essere integrate in strutture dipartimentali riabilitative come Strutture Semplici, guidate da un medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, al limite con possibilità di istituire un’equipe multidisciplinare che preveda pure la presenza dello specialista nella branca della Cardiologia;
Ritornando al perché del concetto iniziale di scorribande non possiamo segnalare che tutto questo è avvenuto perché il Dott. Ermete Tripodi oggi è il Direttore Sanitario della stessa ASP di Reggio Calabria.
Ma il voler accontentare un amico non può coincidere con la distruzione di un servizio pubblico utilissimo ai cittadini come invece stà oggi avvenendo. Basti vedere le U.O. di Recupero e riabilitazione funzionale di Locri che funzionava bene e retta dal Dott. Argirò e che oggi viene un po’ alla volta depotenziata per costringere i pazienti ad andare verso privati neanche convenzionati o come l’identica struttura di Cittanova retta egregiamente dal Dott. Condello  addirittura sconosciuta ( sembra ) alla Direzione Aziendale.

per quanto su esposto la F.P. CGIL 
CHIEDE che
il dott. Tripodi venga ricollocato su altra struttura ai sensi e per gli effetti del DPRG 127/10;
le strutture di Recupero e Riabilitazione funzionale ( cod. 56 ) previste in n° di 2 e complesse vengano immediatamente attivate;
la struttura di Riabilitazione Cardiologica oggi presente a Scilla ma afferente al P.O. di Polistena venga ricondotta nell’alveo naturale di Struttura Semplice specialistica all’interno delle Strutture Complesse di cui sopra.

                                                                         Il Segretario Generale                                                                                                       Dott. Francesco Loschiavo




venerdì 25 luglio 2014

Colpo alla ndrangheta è stimolo importante per lo sviluppo

L’operazione, denominata Puerto Liberado, che ha consentito di sgominare la banda criminale attraverso la quale le cosche riuscivano a impossessarsi di ingenti quantitativi di cocaina è un colpo importante e duro che è s...

martedì 22 luglio 2014

CONDANNA PER LA ORTUSO DOMENICO SAS SECONDO L´ART.18

RISARCIMETO ECONOMICO FINO A QUASI TRE ANNI DI PAGA BASE CONGLOBATACome organizzazione sindacale avevamo annunciato battaglia, alla società Domenico Ortuso Sas che gestiva il punto vendita Crai all'interno del parco comm...

venerdì 18 luglio 2014

Solidarietà e vicinanza a Michele Albanese

Abbiamo appreso che il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica ha assegnato la scorta al giornalista de "Il Quotidiano", Michele Albanese. Non sappiamo i motivi di questa decisione ma conosciamo il lavo...

giovedì 17 luglio 2014

CONTINUA LA CRISI AL PORTO, TRA LICENZIAMENTI E CONTINUE RICHIESTE DI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Un ulteriore e grave evento per i lavoratori portuali di Gioia Tauro, la Ico-Blg attivando le procedure di licenziamento per 15 lavoratori, ha di fatto sancito come lo scalo gioiese ancora oggi senza le opportune strateg...

lunedì 14 luglio 2014

CGIL, CISL, UIL, 22 e 24 luglio mobilitazione per la cassa integrazione in deroga

Due giornate di mobilitazione, promosse da CGIL, CISL e UIL per il prossimo 22 e 24 luglio per sollecitare al Governo il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga. Appuntamento a Roma in Piazza Montecitorio, dov...

lunedì 7 luglio 2014

Quello che è successo durante la processione a Oppido è un fatto gravissimo!

Quello che è successo ad Oppido Mamertina con la processione che si ferma davanti alla casa di Mazzagatti è un fatto gravissimo che deve essere denunciato.Non è accettabile che mafiosi e loro affiliati, come è successo a...

lunedì 7 luglio 2014

Armi Siria: Cgil, operazione Gioia Tauro frutto infrastrutture e lavoratori

"Ora da governo più attenzione su area e prospettive sviluppo""Ovviamente mi unisco al generale coro di soddisfazione per il buon esito del trasbordo delle armi chimiche siriane destinate alla distruzione. È forse utile ...

lunedì 7 luglio 2014

Contro austerity e fiscal compact, al via la campagna referendaria

Patto di Stabilità europeo” afferma Barbi. “E’ sicuramente una difficilissima impresa organizzativa alla quale non c’è alternativa: se andassimo oltre, il referendum si farebbe solo nel 2016, quando molte cose sarebbero ...

mercoledì 2 luglio 2014

Conferenza stampa Cgil Su armi chimiche al Porto di Gioia Tauro

GIOIA TAURO – E’ arrivata in porto a Gioia Tauro, la nave statunitense Cape Ray.L’unità navale, partita dal porto spagnolo di Rota, imbarcherà domani il carico di armi e sostanze chimiche requisito al regime siriano di A...

venerdì 28 marzo 2014

Programmare e prevenire, per creare le giuste condizioni di sviluppo del sistema turistico della Piana di Gioia Tauro.

La stagione turistica è alle porte e come al solito la Piana di Gioia Tauro, si ritrova ad affrontare la stagione in modo del tutto impreparata. E' infatti sotto gli occhi di tutti, l'abbandono in cui versano le nostre c...

mercoledì 11 dicembre 2013

Domani 12 Dicembre sciopero dei lavoratori ex lsu della scuola

La scrivente O.S. della Piana di Gioia Tauro e del comprensorio di  Reggio Calabria - Locri, comunicano con che domani si svolgerà lo sciopero dei lavoratori ex lsu delle scuole. Uno sciopero che coinvolge nella pro...



<  1  2  3  4  5  6  7  8  9  > 

































MAGGIO 2025

D

L

M

M

G

V

S

27

28

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31






Job acts



• addedum accordo CIA 13/02/2007

• accordo di secondo livello

• Calendario iniziative campi della legalità

• I CAMPI DELLA LEGALITA´ 2013




    





CGIL - Piana di Gioia Tauro

Via Bellini, 48 - Gioia Tauro (RC) Italy - tel. +39 0966 52396 fax. +39 0966 52895
email info@cgilgioiatauro.it - www.cgilgioiatauro.it - P.I. e C.F.

Copyright © 2025 CGIL - Piana di Gioia Tauro - All rights Reserved - realizzazione 2011 by dargal